A&B Production e e STONE S.r.l
presentano
dal 3 all’8 gennaio
BOLLYROME
Ceci e cipolle
di Gabriele Carbotti
con la collaborazione di Riccardo Graziosi
con Lallo Circosta, Riccardo Graziosi, Gabriele Carbotti, Andrea Dianetti, Alessandra Cosimato, Veronica Rega, Martina Zuccarello, Luca Paniconi,
Fernando Gatta, Cristiano Priori, Alessandro Cola, Marco Schiazza
costumi Irma Bergantino
coreografie Marco Vesica
regia Gabriele Carbotti
prodotto da Bruno Frustaci e Alessandro Carpigo
Uno spettacolo dal sapore orientale quello in scena dal 3 all’8 gennaio sul palcoscenico del teatro Golden. BollyRome è la commedia musicale scritta e diretta da Gabrile Carbotti con la collaborazione di Riccardo Graziosi che racconta una favola dal gusto e dalle atmosfere indiane. Un racconto che viaggia tra diversi continenti, che regala magiche atmosfere, sogni da realizzare e mete da inseguire.
SINOSSI
Metti che un ricco ragazzo indiano venga a Roma per cercare la felicità, e inizi a fare il lavapiatti… metti che porti con se l’aria della sua terra, la sua musica… metti che trovi l’amore… metti che il padre si opponga all’unione… metti che quest’ ultimo lo raggiunga a Roma con tre future spose per il figlio… metti una commedia musicale italiana con i ritmi di BollyWood… ecco BollyRome…
Uno spettacolo musicale originale che non mancherà di stupire.
NOTE DI REGIA
Isole Laccadive, ricco arcipelago a sudovest della penisola indiana.
Ishwar Mudaliar, governatore di queste terre, si trova costretto a lasciar partire il figlio Amit per l’Italia, paese dove il ragazzo vuole fuggire per cercare se stesso e per costruirsi una vita propria, lontana dagli agi e dalle imposizioni della sua patria.
Partendo da questo presupposto “fiabesco”, all’arrivo in Italia, Amit avrà a che fare con personaggi propri dei nostri tempi, con pregi e difetti, che lo accompagneranno nella sua avventura.
Un cast di 13 attori, con coreografie di Marco Vesica.
Dinamiche veloci e ritmate, tipiche di un teatro di prosa improntato sulla commedia della beat generation, con influenze drammaturgiche prese in prestito dal teatro classico italiano e francese, e naturalmente da quello tipicamente bollywoodiano.
La commedia musicale si sviluppa in diverse scenografie sempre presenti, grazie anche alla particolare disposizione della scena del teatro Golden, con la direzione artistica di Andrea Maia, trasportando lo spettatore in diversi ambienti. Uno spettacolo itinerante nel quale si può rimanere seduti sulla propria poltrona viaggiando da un continente all’altro. Un particolare ringraziamento a Maurizio Boco e Giampiero Ingrassia direttori della Fonderia delle Arti per il loro prezioso supporto.
Informazioni, orari e prezzi
ORARIO SPETTACOLI
Martedì, mercoledì, giovedì, venerdì, sabato ore 21.00
Domenica ore 17.00 e ore 21.00
PREZZI
Intero € 22,00 Ridotto €17,00
TEATRO GOLDEN
VIA TARANTO 36
TEL. 06.70493826 info@teatrogolden.it
www.teatrogolden.it
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Spettacoli

Pirandelliana 2025
XXIX Edizione della tradizionale rassegna di teatro
Basilica dei Santi Bonifacio e Alessio all'Aventino

Sempre più Fuori
Festival multidisciplinare di teatro, musica, danza, cinema, letteratura, arte, fotografia
In città

Rome Fashion Show #Haute Couture seconda edizione
Appuntamento clou del calendario dedicato alla moda dell'estate capitolina
Salone delle Fontane

Aura Movies
Cinema sotto le stelle pensato per la famiglia: rassegna per i "grandi del domani"
Centro Commerciale Aura

Amano Corpus Animae
La più grande mostra europea dedicata a Yoshitaka Amano
Museo di Roma Palazzo Braschi

Castello di Lunghezza d'Estate
Finalmente qualcosa di libero e gratuito
Castello di Lunghezza

Safari notturni 2025 al Bioparco
Tutti i venerdì a partire dalle ore 21.00
Bioparco di Roma

Teatri d'Arrembaggio torna per il decimo anno ad Ostia
Realtà solida dello spettacolo estivo del mare di Roma
Teatro del Lido di Ostia

Ostia Antica Festival 2025
La seconda edizione del festival guidata da RTI Teatro Romano di Ostia
Ostia Antica

Vivi il Castello di Santa Severa 2025
Stagione estiva al castello di Santa Severa
Castello di Santa Severa