Sarà in scena al Teatro dei Conciatori di Roma dal 27 gennaio al 1 Febbraio 2015 lo spettacolo BRECHTSKABARET, scritto e diretto da Davide Strava. Un progetto NoS - Nuovo Orizzonte Spettacolo in collaborazione con Sycamore T Company. In scena Sarah Biacchi e Davide Strava. Le musiche di Brecth/Weill – che tutti ricordiamo dalla voce di Milva – scandiscono questo nuovo testo di Davide Strava ambientato nel 2067, insieme alle altre citazioni musicali proposte dagli attori/cantanti con l'accompagnamento di pianoforte (Ivano Guagnelli) e violoncello (Giovanna Famulari).
L'archivista dell'Unione Culturale Abramo – lo stesso Strava - intervista Zoe – interpretata da Sarah Biacchi -, prigioniera politica incolpata proprio di aver cantato canzoni censurate dagli ispettori culturali del regime.
La storia, infatti, si svolge all'interno di una dittatura mediatica e politica il cui scopo è preservare l'umanità da emozioni troppo forti e allontanarla dalla ricerca della verità, considerata pericolosa perché spinge l'uomo verso le passioni, la fame di altro, la sofferenza.
Nello Stato di Pangea il mondo è stato unificato in un'unica nazione, governata da pochi eletti e regolata dal Catechismo, l'insieme di massime che inneggiano al rispetto delle istituzioni e alla tutela della sopravvivenza della specie umana.
Soltanto la forte determinazione a ricercare la verità può guidare Zoe nel suo dialogo con l'archivista Abramo. Dialogo universale e profondo, che la porterà a difendere la spontaneità, il caos, la diversità tra gli uomini, la loro spinta verso il sapere e contro ogni banalità.
TEATRO DEI CONCIATORI
C.U.T. – Contemporary Urban Theatre - 100% TAGLIO CONTEMPORANEO
BRECHTSKABARET
Scritto e diretto da Davide Strava
Un progetto NoS - Nuovo Orizzonte Spettacolo
in collaborazione con Sycamore T Company
Con
Sarah Biacchi
Davide Strava
Giovanna Famulari al Violoncello
Ivano Guagnelli al Pianoforte
Trailer dello spettacolo:
https://www.youtube.com/watch?v=Laq1Y5La1O8
Organizzazione Roberta Federica Serrao
Informazioni, orari e prezzi
Info e prenotazioni:
06.45448982 – 06.45470031
info@teatrodeiconciatori.it
BIGLIETTI:
Intero € 18,00
Ridotto € 13,00
Ridotto € 10,00 + tessera obbligatoria di 2 €
ORARIO SPETTACOLI: dal martedì al sabato ore 21,00 domenica ore 18,00
RIDUZIONI PER I LETTORI DI PERSINSALA, SALTINARIA, GUFETTO
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Spettacoli

Irène Némirovsky
La storia vibrante ed emozionante di una grande scrittrice
Teatro Belli

Il diario di Anne Frank
In streaming in occasione della Giornata della Memoria 2021
Teatro Belli

Toc Toc teatro. Il teatro che bussa alla tua porta
Arriva a Roma il teatro a domicilio
In città

Il Teatro de' Servi riparte il 24 settembre
Una nuova doppia stagione: 9 commedie e 9 comic show per tornare a sorridere
Teatro de' Servi

Teatro per tutti
Spazio Rossellini, polo multidisciplinare della Regione Lazio riapre al pubblico il 15 ottobre
Teatro Roberto Rossellini c/o Istituto di I.S.S. Cine-tv