Il testo indaga il rapporto di incomunicabilità tra una madre passivamente dipendente – la Thelma interpretata da Elisabetta De Vito – e Jessie, la figlia disperatamente svuotata dalla vita. Jessie, la delusa e depressa divorziata interpretata da Sarah Biacchi, in una delle ripetute serate di convivenza nell'anonima periferia americana finalmente prende in mano le redini del proprio destino, nella maniera più definitiva. Alla drammatica decisione Thelma non può rassegnarsi, trovando forse nel corso di questa notte speciale il primo vero contatto delle loro esistenze parallele.
“L’immobilismo di una madre ferma nel diritto di essere tale – scrive il regista Ciro Scalera - Il prodigarsi di una figlia per compiacerla e tentare di definirsi. Una grande menzogna. Un singolare approccio alla vita e alla morte. Questi gli ingredienti che danno vita a uno scontro dialettico e di sensibilità fra le due protagoniste. Una motilità interiore che ravviva un’apparentemente anonima quotidianità. L’indagine su un passato che tinge la scena ora di note spietate, ora di struggente tenerezza. Una sorta di rush finale di due anime che tentano vanamente di afferrarsi l’un l’altra, di sconfiggere una solitudine imperante che tocca note nascoste in ogni cuore”.
Con l’atto unico “ ‘night, Mother “ Marha Norman vinse il Pulitzer nel 1983, dopo aver scioccato il pubblico statunitense con questo potente interno familiare, che venne interpretato da attrici del calibro di Kathy Bates e Anne Bancroft.
Biografie
Elisabetta De Vito, pluripremiata interprete di prosa e docente di recitazione, è nota al grande pubblico anche per le sue partecipazioni a fortunati prodotti televisivi e cinematografici, da “Il Maresciallo Rocca” a “Distretto di Polizia”. Fra i sodalizi artistici si citano quelli con Gigi Proietti, con il quale si è formata, e con la “ditta” Pistoia e Triestino in numerosi allestimenti; l'ultimo, “Scacco pazzo” di Vittorio Franceschi.
Sarah Biacchi ha calcato i palcoscenici degli Stabili italiani nei ruoli più impegnativi, dalla Giulietta shakespiriana alla Mirandolina goldoniana, diretta da firme che vanno da Jurij Ferrini a Gabriele Vacis. La formazione musicale che l'ha portata da soprano fino in Giappone, negli ultimi anni le ha permesso originali progetti di teatro-musica, nei quali affronta grandi personaggi del passato, a partire da una recente, memorabile Edith Piaf.
N.O.S. - Nuovo Orizzonte Spettacolo
Presenta
Buonanotte, mamma
di Marsha Norman
Con
Elisabetta De Vito e Sarah Biacchi
Regia Ciro Scalera
Scena e costumi Massimo Marafante
Aiuto regia Davide Strava
Foto Marco Pasqua
Il Teatro Belli accoglie il Pulitzer “Buonanotte, mamma”
Sarà in scena al Teatro Belli dal 10 al 22 febbraio 2015, Buonanotte, mamma di Marsha Norman, con Elisabetta De Vito e Sarah Biacchi. Regia di Ciro Scalera.
Informazioni, orari e prezzi
Orari spettacolo:
dal martedì al sabato ore 21:00
Domenica ore 17:30
Biglietti:
Interi euro 18,00
Ridotti euro 13,00
RIDUZIONI PER I LETTORI DELLE TESTATE MEDIA PARTNER DELLO SPETTACOLO: PERSINSALA, SALTINARIA, GUFETTO
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Spettacoli

Presentazione della nuova stagione del Teatro Brancaccio
Il calendario teatrale 2022/23
Teatro Brancaccino

Gigi Proietti Globe Theatre Silvano Toti, programma 2022
Direzione artistica Nicola Piovani
Gigi Proietti Globe Theatre Silvano Toti

I Solisti del Teatro
Più di 40 spettacoli tra teatro, danza, musica, arte, comicità, drammaturgia contemporanea, tra i più grandi nomi del panorama teatrale italiano e nuove realtà artistiche
Giardini della Filarmonica

Make Love and Theater!
Presentazione della Stagione 22/23 del Teatro Ambra Jovinelli
Teatro Ambra Jovinelli

VentiduePortoFluviale. Mela Mundi
La storia del mondo attraverso gli occhi di una mela nel nuovo eco-murales di Roma
In città

Trevignano Summer Fest
Dopo il ferragosto saranno ancora tante le novità all'insegna di un'estate tutta da vivere
Fuori città

Teatro Parioli, la nuova stagione 2022 2023
Il cartellone degli spettacoli
Il Parioli

Tokamak. Reattori e Contenti
Un'antologia di Antonio Rezza e Flavia Mastrella
In città

La stagione 2022-2023 della Sala Umberto
Il programma completo degli spettacoli
Teatro Sala Umberto

Presentazione della Stagione 2022 - 2023 del Teatro Vascello
Prosa, musica, danza, circo, conferenze monotematiche, tavole rotonde, incontri letterari, presentazioni di libri, laboratori e tanto altro
Teatro Vascello