Originale Concerto Spettacolo "C'è sempre… una ragione di più", scritto e interpretato da due star della commedia musicale italiana, allievi entrambi di Gigi Proietti, Marco Simeoli e Francesca Nunzi.
Costruita sulle canzoni più celebri del mitico Franco Califano, la messa in scena non è un semplice racconto in musica della vita e della carriera di uno dei più amati e poliedrici cantautori di sempre, bensì partendo da qui, vuole farsi memoria, tra ironia, comicità, poesia e anche momenti di riflessioni, di una fase emblematica del nostro Paese, senza la quale non si spiegano gli anni a venire: il ventennio dei 70 e degli 80… Il progresso, la tecnologia, il cinema, la ripresa economica, la Dolce Vita… quella del boom… non servirono a evitare l'arrivo di un periodo cupo caratterizzato da un clima di tensione e di paura che furono gli anni di piombo! Le canzoni affiancano senza ordine cronologico, ma secondo un ordine suggerito dal cuore, alcuni momenti di cronaca, talvolta nera e talvolta più leggera che sono rimasti nel bene e nel male eredità e patrimonio di ciascun italiano.
In questo concerto-cronaca i protagonisti sono accompagnati dal maestro Andrea Bianchi, sodalizio anche questo iniziato negli anni del mitico Laboratorio… Bianchi infatti è stato, fino all'ultimo spettacolo, il pianista del grande, indimenticato Proietti.
PREZZI:
Poltronissima € 25,00
Poltrona € 20,00
Gruppi e scontistica: Scrivici per info
PRENOTAZIONI:
Tel. 068607513
Email promozioneteatrogreco@gmail.com
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Spettacoli

'Horea sas' & 'Vegeta è morto e l'ho ucciso io'
Al Teatro de' Servi doppio appuntamento con la comicità
Teatro de' Servi


Tonno e Carciofini. Una storia wrestling
Una storia di amicizia tra due inetti superficiali alla ricerca del successo
Teatro Argot Studio

Beauty in the Beauty. Paesaggi Radici Comunità
Un doppio appuntamento, per due giorni di performance e nuove proposte
Teatro Furio Camillo

Milena ovvero Emilie du Châtelet
Storia di una sorprendente matematica, meravigliosa libertina e amante di Voltaire
Off/Off Theatre

Non è vero, ma ci credo!
La commedia di Peppino De Filippo, sul tema della superstizione più riuscita
Teatro Prati


