Debutta al Teatro Millelire di Roma - dal 20 al 25 novembre – Campane da Salotto spettacolo ideato da Alessandra Frabetti liberamente ispirato ai testi di Achille Campanile, che vede in scena la stessa Frabetti e Marcella De Marinis.
Lo spettacolo è un’occasione preziosa per ricordare e riscoprire il drammaturgo, sceneggiatore e giornalista Italiano; rivalutato solo negli anni '70, quando critici come Umberto Eco, analizzarono lo stile e la modernità del suo umorismo paradossale e surreale.
Prendendo proprio come spunto ciò, esaltandone l’umorismo e il comico, le due attrici protagoniste fanno rivivere in scena le opere di Campanile, inserendo di volta in volta il loro vissuto di donne e di madre e figlia.
Si tratta di racconti, scene teatrali o stralci di romanzo di Achille Campanile adattati il più possibile al rapporto madre-figlia, entrambe presenti in scena. Sono desunti dalle Vite degli uomini illustri (Cornelia e i Gracchi, Lord Brummel), dagli Asparagi o dell'immortalità dell'anima (Le seppie coi piselli), dal Manuale di conversazione (La quercia del Tasso), Agosto moglie mia non ti conosco e una scena dalla pièce teatrale Visita di condoglianze.
A scandire e sottolineare i vari pezzi di cui è composto lo spettacolo, musiche di repertorio prevalentemente italiano degli anni '30 e '40.
Ad arricchire lo spettacolo, seguendo sempre la linea della comicità, ogni sera calcherà la scena un ospite a sorpresa il quale, per una manciata di minuti, proporrà il proprio approccio ai testi di Campanile o una personale interpretazione dell'umorismo in generale, condividendo l'idea che senza ironia la vita - come affermano le due attrici - "avrebbe conseguenze ben più gravi di quelle che sfortunatamente ha già!".
Interverranno, tra gli altri, nelle diverse serate Maurizio Micheli, Ivano Mareschotti, Paila Pavese, Roberto Latini, Lino Guanciale.
Informazioni, orari e prezzi
TEATRO MILLELIRE
da martedì a sabato ore 21.00
domenica ore 18.00
per info e prenotazioni:
06 39751063
339 8264898
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Spettacoli

Anna. Racconto di una storia vera
Una commedia inedita in due atti
Teatro Petrolini

Eva riflessa in Andrea Adriatico
Una storia che conoscono tutti. Forse.
Off/Off Theatre

The play garden
Enzo Cosimi presenta in prima nazionale il suo ultimo lavoro
Spazio Rossellini

Delitto al Grand Hotel
Un giallo interattivo, in cui il pubblico condivide la scena con gli attori
Spazio 18b


Digital Circus in Wonderland
La favola più incantevole di sempre
Cinecittà World

Questa non è casa mia
Un'attrice su una scena vuota, pochi oggetti e una domanda
TeatroBasilica
Senza santi in paradiso
Il nuovo spettacolo di Nadia Rinaldi, un One Woman Show
Teatro Garbatella

Torquato Tasso di J.W. Goethe
Un dramma sul conflitto tra l'artista e il potere
Teatro Tordinona
