CAPITAN FICO è una commedia fantascientifica umoristica di C.G. Quintiliano che, attraverso un'atmosfera comico-demenziale, affronta temi importanti come la diversità, l'amicizia e il senso della vita.
Protagonisti sono i ragazzi della compagnia I Venti Sognatori, nata nell'ambito dei corsi dei Cantieri Teatrali che, dopo il successo di "OLTRE L'IMMAGINE", tornano ad esibirsi al Teatro Greco di Roma nell'ambito della rassegna teatrale per bambini e ragazzi "MÌNTAKA tra sogno e realtà", organizzata dall'APS "Sbagliando s'impara" con il patrocinio del Municipio Roma II.

CAPITAN FICO
di C.G. Quintiliano


regia di Gabriella Graziani e Brian Petrosino
con la Compagnia I Venti Sognatori dei Cantieri Teatrali
musiche di Brian Petrosino
coreografie Melita D'Uffizi, Silvia Pinna e Danilo Bruschetti
scenografia Ilaria Romito
costumi Laura D'Uffizi e Ilaria Romito
APS "Sbagliando s'impara"
28 gennaio alle ore 21.00
29 gennaio alle ore 18.00 al Teatro Greco
Guidati da un coraggioso, quanto testardo, Capitan Fico, l'equipaggio della splendida Sfigatprise, l'astronave orgoglio della Flotta Stellare Intergalattica della Federazione, astronaufraga su di un pianeta sconosciuto, fuori da ogni rotta...
Un divertente spettacolo di ragazzi per i ragazzi che affronta con leggerezza temi importanti.

Età: dai 13 anni

Durata: 1h 30'

I Venti Sognatori:
Gli attori di "Capitan Fico" sono i ragazzi della Compagnia I Venti Sognatori, nata nell'ambito dei Cantieri Teatrali dell'APS "Sbagliando s'impara". La giovane compagnia (composta da tutti ragazzi delle superiori) ha già rappresentato drammi classici rivisitati in chiave moderna, tra cui "Sogno di una notte di mezza estate" di Shakespeare, "L'opera da tre soldi" di Brecht e uno spettacolo omaggio alla Tragedia Greca.
La Compagnia ha inoltre portato in scena "Oltre l'immagine", una commedia musicale sul bullismo e il potere salvifico della fantasia.

Sbagliando s'impara:
L'APS "Sbagliando s'impara" è impegnata da circa vent'anni in attività connesse all'educazione e alla scuola.
I Laboratori di Esperienza Teatrale per Ragazzi dell'Associazione, battezzati Cantieri Teatrali, sono nati con l'intento di innestare la cultura dell'arte nelle attività quotidiane dei ragazzi e delle loro famiglie, di promuovere e stimolare la comunicazione emozionale e le interazioni soggettive, ma soprattutto di intercettare le istanze della fascia pre-adolescenziale e adolescenziale ed evolverle in espressioni creative.

Informazioni, orari e prezzi

Orario:
il 28 gennaio alle 21.00
il 29 gennaio alle 18.00 

Biglietti:
Ragazzi (fino a 14 anni) 10 euro
Adulti 12 euro
I biglietti possono essere acquistati su Liveticket: 
https://www.liveticket.it/teatrogrecoroma
e il giorno stesso dello spettacolo presso il Teatro Greco, via Ruggero Leoncavallo, 10

Per ulteriori informazioni potete scrivere a: 
rassegnamintaka@gmail.com

Dove e quando

Potrebbe interessarti in Spettacoli