In una turbolenta Roma dell'inizio del 1600, piena di artisti, letterati ma anche di prostitute, ruffiani e ladri, incontriamo Il Caravaggio che cerca di farsi luce e di emergere con le sue opere in un ambiente pieno di insidie. E' la Roma che vede sullo sfondo le vicende di Giordano Bruno e di Beatrice Cenci e dei giorni cupi dell'Inquisizione.
Uno spettacolo di prosa e musica, ambientato in questa atmosfera, che passa dalla strada al carcere e dall'interno dello studio di Caravaggio al Palazzo del Cardinale, secondo uno schema originale e coinvolgente.
Caravaggio Opera Pop - da un'idea di Edoardo Viviani
Drammaturgia e Liriche: Giancarlo Gori
Musiche originali: Pietro Alegiani
DAL 31 GENNAIO 2024 AL 4 FEBBRAIO 2024
Feriali ore 21,00 - Domenica ore 17,00
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Spettacoli

Chernobyl
Mostra fotografica e presentazione del libro di Pierpaolo Mittica
Galleria WSP Photography

Alice da grande
Spettacolo onirico e surreale che racconta il percorso di una Alice adulta
Teatro Tor Bella Monaca

XXVIII edizione Festival di Pasqua
La grande musica sacra da Palestrina a Stradella per il Giubileo 2025
Basilica di San Sebastiano fuori le mura

Racconti romani
Mise-en-scène, tratto da opere letterarie di ambientazione romana
Teatro di Villa Torlonia

Amano Corpus Animae
La più grande mostra europea dedicata a Yoshitaka Amano
Museo di Roma Palazzo Braschi


Tango per ricominciare
Un viaggio emozionante che unisce divertimento, emozione e cultura
SpazioArte Teatro

Expo – Teatro Italiano Contemporaneo
Rassegna diffusa di drammaturgia italiana contemporanea
Teatro Belli

Herencias, rassegna di teatro e diritti civili
Scritture di memoria e identità
Teatro Palladium

The Game
Termine utilizzato dai migranti per descrivere l'attraversamento illegale delle frontiere
Teatro Tor Bella Monaca