Nel quarto centenario della morte del grande pittore Michelangelo Merisi, detto il Caravaggio, Manfredi Gelmetti presenta 'Caravaggio: la passione', ispirato alla biografia e saggi sulla vita e sullo stile pittorico del Caravaggio.
Attraverso un'interpretazione assolutamente personale del regista e degli interpreti in scena, lo spettacolo vuole essere non un'esaltazione di Caravaggio-genio, bensi' un tentativo di approccio al Caravaggio-uomo e a quel suo 'Maledettismo' che ne ha rivelato su tela, la grandezza artistica. Maledettismo verso se stesso nonche'
verso quelle prostitute che spesso furono le Muse di alcune sue celeberrime opere.
Teatro, Musica, Danza e Pittura nel tentativo di carpire l'anima tormentata, il lampo improvviso della fede di Caravaggio, colui che non ha mai creduto ad altro se non a quello che si vede. Perche' soltanto cio' che e' reale e' razionale ed anche per Caravaggio, Dio resta inspiegabile. Caravaggio : La passione'' rappresenta un nuovo strumento che permette di apprezzare alcune delle opere del Genio mediante l'accostamento di diversi mondi artistici che si incontrano e che permettono di apprezzare sfumature ed emozioni che spesso con il solo ausilio dello sguardo non si ha l'opportunita' di cogliere.
Informazioni, orari e prezzi
Con il Patrocinio della Regione Lazio - Assessorato alla Cultura, Arte e Sport
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Spettacoli

Alì dagli occhi azzurri
Profezie di Pierpaolo Pasolini al Tor Bella Monaca Teatro Festival ARENA ESTATE
Teatro Tor Bella Monaca


Teatro Parioli, la nuova stagione 2022 2023
Il cartellone degli spettacoli
Il Parioli

Il cinema di Mel Brooks
Le esilaranti commedie del maestro della risata
Casale della Cervelletta

I Nasoni raccontano, la storia ha il naso lungo
Edizione VI: il Quadraro
In città


Il cinema di Leos Carax
Piccola rassegna dedicata a uno dei più grandi talenti del cinema europeo
Parco di Monte Ciocci

Politico Poetico +: Il "Parlamento" incontra la città
Dal 1° al 3 luglio lo spettacolo in realtà virtuale "Il Labirinto"
Teatro Roberto Rossellini c/o Istituto di I.S.S. Cine-tv

Untitled
Un'installazione neon dell'artista svizzera Mai-Thu Perret
Istituto Svizzero di Roma

Le Sorellastre
Uno spettacolo con le allieve del corso professionale
Altrove Teatro Studio