Tre anni dopo la fine della pandemia, Cosimo Cannavacciuolo, vedovo ipocondriaco stabilmente affetto da ansie e paure, inquilino del terzo piano di un antico palazzone situato nel centro di Napoli, persa la sua amata moglie a causa del virus, si ritrova a combattere la solitudine e gli stenti dovuti al fallimento della propria attività di antiquariato, che lo ha costretto a riempirsi casa della merce invenduta del suo negozio e a dover lottare contro l'ombra incombente della banca concessionaria del mutuo che, a causa dei reiterati mancati pagamenti, minaccia l'esproprio e la confisca del suo appartamento…
La vita di Cosimo sarebbe stata molto più vuota e monotona senza la presenza di Salvatore, bizzarro custode del palazzo, e dei suoi due figli Ninuccio e Angelina, il primo in costante combutta con lo stesso e la seconda votata al matrimonio e alla pulizia del suo appartamento.
Ed è anche per fronteggiare le difficoltà economiche del momento che Cosimo ha concesso l'uso di una camera dell'appartamento a Virginia, giovane trasformista di cinema e teatro che gli porta una ventata di spensieratezza che non guasta…
Ma la vera angoscia del vedovo antiquario è rappresentata dai coniugi Tomacelli, vicini di casa, depositari di un drammatico segreto che da mesi contribuisce a rendere ancora più complessa la sua quotidiana e strenua lotta per la sopravvivenza!
Riuscirà l'inquilino del terzo piano ad uscire dal baratro in cui è piombato ormai da tre anni?
Lo scoprirete solo venendo a teatro…
Carlo Buccirosso
produzione Ente Teatro Cronaca – A.G. Spettacoli
CARLO BUCCIROSSO
IL VEDOVO ALLEGRO
scritto e diretto da Carlo Buccirosso
con GINO MONTELEONE | MASSIMO ANDREI |ELVIRA ZINGONE | DAVIDE MAROTTA | DONATELLA DE FELICE | STEFANIA DE FRANCESCO |
MATTEO TUGNOLI
scene Gilda Cerullo e Renato Lori | costumi Zaira de Vincentiis | musiche Cosimo Lombardi | disegno luci Luigi Della Monica | aiuto regia Fabrizio Miano
SALA UMBERTO
Informazioni, orari e prezzi
ORARI SPETTACOLI
martedì 26 dicembre h. 17.00 pomeridiana
mercoledì 27 - giovedì 28 dicembre h. 20.30
venerdì 29 - sabato 30 dicembre h. 21.00
domenica 31 dicembre SPECIALE CAPODANNO
mercoledì 3 gennaio h. 17.00 pomeridiana
giovedì 4 gennaio h. 20.30
venerdì 5 gennaio h. 21.00
sabato 6 - domenica 7 gennaio h. 17.00 pomeridiana
Martedì 9 - mercoledì 10 – giovedì 11 gennaio h. 20.30
venerdì 12 - sabato 13 gennaio h. 21.00
Sabato 13 - domenica 14 gennaio h. 17.00 pomeridiana
martedì 16 - mercoledì 17 - giovedì 18 h. 20.30
venerdì 19 - sabato 20 gennaio h. 21.00
Sabato 20 _ domenica 21 h. 17:00 pomeridiana
Prezzo biglietto da 34 € a 20 €
disponibili su:
www.salaumberto.com
www.ticketone.it
Info e prenotazioni: prenotazioni@salaumberto.com
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Spettacoli

Arena Palma Trevignano
Riapre uno dei luoghi più amati delle estati sul lago
Fuori città

Aura Movies
Cinema sotto le stelle pensato per la famiglia: rassegna per i "grandi del domani"
Centro Commerciale Aura

Vivi il Castello di Santa Severa 2025
Stagione estiva al castello di Santa Severa
Castello di Santa Severa

Safari notturni 2025 al Bioparco
Tutti i venerdì a partire dalle ore 21.00
Bioparco di Roma

Teatri d'Arrembaggio torna per il decimo anno ad Ostia
Realtà solida dello spettacolo estivo del mare di Roma
Teatro del Lido di Ostia

Artisti a Villa Borghese #2
Ciclo di incontri su Arte e Natura
Museo Carlo Bilotti - Aranciera di Villa Borghese

Tor Bella Monaca Teatro Festival: 8-13 luglio
Si apre una nuova settimana di spettacoli
Teatro Tor Bella Monaca

Amano Corpus Animae
La più grande mostra europea dedicata a Yoshitaka Amano
Museo di Roma Palazzo Braschi


Il Cosmo al Circo Massimo
Due serate speciali curate dagli astronomi del Planetario di Roma
Circo Massimo