La sceneggiatura è la semplice storia di un amore che nasce, cresce e muore in un'atmosfera sempre tesa e densa. Triangoli amorosi che vedono le due donne Carmen e Micaela impersonare due progetti di vità due voci che dilaniano l'anima di Don Josè. A innescare le vicende gli altri personaggi, che lungi dall'essere mere figure di sfondo sono anzi protagonisti di scene dal sapore fortemente reale.
Carmen di per sè, è un personaggio complesso, civettuola e seducente, quando decide di far cadere ai suoi piedi Don Josè, funerea, fatale e spavalda, come un'eroina delle tragedie classiche, nell'epilogo finale quando sembra offrirsi al coltello di José.
La storia già di per sé è bellissima, con la musica di Bizet, ricca di colore nei motivi pittoreschi e folcloristici, nelle danze popolari e nelle canzoni, piena di impeto, di ardore, di contrasto fra i festosi motivi zingareschi e l'incalzare drammatico dell'azione, diventa un vero capolavoro, trascinante ed avvincente.
La vicenda è tratta dal romanzo omonimo di Merimèe. Sarà eseguita secondo la versione con i recitativi di Guiraud, uno spettacolo imperdibile.
Il Cast
Carmen
La bella gitana che lavora alla manifattura dei tabacchi Rita Sorbello
Don Jose'
Giovane militare
Matteo Sartini
Micaela
Fidanzata di Don José
Fausta Ciceroni
Escamillo
Torero innamorato di Carmen
Alessio Magnaguagno
Dancairo
Contrabbandiere, amico di Carmen
Daniele Antonelli
Remendado
Contrabbandiere, amico di Carmen
Marco Ravalli
Zuniga
Capitano delle guardie
Silvio Riccardi
Morales
Brigadiere
Salvatore Calandra
Frasquita
Amica di Carmen
Barbara Azzarà
Mercedes
Amica di Carmen
Donatella de Caro
Direttore Gian Marco Moncalieri
Regia Antonio Nobili
Orchestra Eptafon
Coro dei Mirabiles Cantores
Voci Bianche dei Mini Cantores
della Gianni Rodari I circolo di Ciampino
Corpo di ballo Orientamento Danza
Coreografie di Margherita Migliarucci
Scenografie di Anna Maria Recchia
Informazioni, orari e prezzi
21 marzo 2012 ore 18,00
23 marzo 2012 ore 10,00 (matinèe)
24 marzo 2012 ore 21,00
Straordinaria offerta: Carnet per 3 spettacoli e libretto delle tre opere
CARMEN, G. Bizet 21 marzo ore 18.00 24 marzo ore 21,00 PAGLIACCI, Leoncavallo 18 aprile ore 18,00 e 21 aprile ore 21,00 FALSTAFF, G. Verdi 9 maggio ore 19,00 (recupero del 4 febbraio)
Pomeridiane di Carmen e Pagliacci + Falstaff 40.00?
Serali di Carmen e pagliacci + Falstaff 50,00?
Anteprima (pomeridiana)
Carnet 3 spettacoli 40,00? (senza prevendita) Ingresso singolo 15,00?+prev Prima (serale) Carnet 3 spettacoli 50,00? (senza prevendita) Ingresso singolo 20,00?+prev
Se acquisterai il Carnet per te gratis il libretto delle tre opere da ritirare direttamente in teatro esibendo il tagliandino del carnet!!!
Prevendita presso
Bar AnBetty via dei salesiani 36/38
Bar Non Solo BAr via publio valerio (di fronte al teatro) Libreria Risvolti via lucio papirio 31
Ciampino
Edicola e Libreria Sauri via s. francesco d'assisi 32
Mancini strumenti musicali, via di morena
Il piccolissimo via di morena
Elioemme viale kennedy
Internet: www.alfamc.it
Teatro Don Bosco di Cinecittà in Roma
via publio valerio 63
info line 3349516109
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Spettacoli


Il cinema di Leos Carax
Piccola rassegna dedicata a uno dei più grandi talenti del cinema europeo
Parco di Monte Ciocci

Sotto il cielo di Cervelletta
Il cinema di Pawel Pawlikowski
Casale della Cervelletta


Dominio Pubblico 2022. La Città agli Under 25
Virtual Reality, Teatro Urbano, Live Painting e il campione mondiale di Slam Poetry
In città

Estate a Teatro
Spettacoli all'aperto nel verde di Torlonia per giovani spettatori e per tutti
Teatro di Villa Torlonia

La stagione 2022-2023 della Sala Umberto
Il programma completo degli spettacoli
Teatro Sala Umberto

Taste of Roma 2022
5 giorni, 1 week end, 7 appuntamenti, per un unico evento pieno di gusto!
In città

Il cinema di David Fincher
La poetica di uno dei cineasti contemporanei più apprezzati al mondo
Parco di Monte Ciocci

Strade de Roma
Una ricca galleria di storie, personaggi e versi della poesia romanesca
Teatro Valle Franca Valeri