In occasione dello svolgimento a Villa Borghese del 92° Concorso ippico di Piazza di Siena (21-25 maggio), si rinnova anche quest'anno la collaborazione tra FISE (Federazione Italiana Sport Equestri) e Casina di Raffaello che in questo periodo ospiterà i cavalieri e la gestione organizzativa del concorso.
A partire da sabato 17 e fino a martedì 27 maggio (chiusura ogni lunedì), le attività laboratoriali per i bambini si svolgeranno all'esterno dell'edificio di Casina, in una struttura messa a disposizione dalla stessa FISE presso l'Area Kids della manifestazione.
In questi giorni, lo spazio arte e creatività di Roma Capitale gestito in collaborazione con Zètema Progetto Cultura, proporrà una serie di attività durante le quali le bambine e i bambini dai 2 anni compiuti agli 11 anni compiuti potranno divertirsi con laboratori didattici dedicati alla scoperta della natura, delle sue forme e dei suoi materiali con nuove esperienze legate ad artisti e autori come Henri Matisse e Hervè Tullet. Ogni fine settimana, inoltre, il programma si arricchisce di letture animate in italiano, inglese e francese di classici della letteratura per l'infanzia, con autori come Eric Carle, Leo Lionni, Luca Tortolini, Beatrice Cerocchi e Nicola Grossi.
La prenotazione alle attività e il relativo pagamento online telefonando al call center 060608 (attivo tutti i giorni ore 9-19) sono fortemente consigliati. Il costo di ciascun laboratorio è di 8€ a bambino + accompagnatore, gratuito per disabili. Il costo delle letture animate è di 6€ a minore.
Info e dettagli su programma, costi e orari sul sito www.casinadiraffaello.it e sulle relative pagine social.
Laboratori Sabato 17 e 24 maggio
- Ore 10.00: Terra magica: scopri l'arte dell'argilla (2-4 anni con adulto accompagnatore)
In questo laboratorio i bambini scopriranno l'argilla, un materiale antico e versatile, imparando a modellarla e a lasciarvi impressi segni e texture di elementi naturali. Foglie, rami e pietre si trasformeranno in strumenti per decorare le loro creazioni, dando vita a sculture uniche.
- Ore 15.00: La natura si fa arte: palette di foglie e colori (4-6 anni)
La natura è un arcobaleno di colori che cambia in ogni stagione e luogo! In questo laboratorio bambine e bambini prenderanno ispirazione dai colori di foglie, pietre e legnetti e, mescolando i colori, creeranno una palette cromatica delle sfumature della natura. Il risultato sarà una mappa personale della magnifica Villa che ci ospita!
- Ore 16.30: Bestiari fantastici: scrivi e disegna le tue favole (6-11 anni)
Prendendo ispirazione dal metodo creativo del grande maestro Gianni Rodari, il laboratorio invita le bambine e i bambini a liberare la fantasia e a dar vita a storie mai viste prima! Partendo da due elementi naturali, i piccoli autori creeranno esseri fantastici: sardine che volano, farfalle-alberi, volpi zebrate e molto altro. Un gioco divertente per scoprire il potere della fantasia!
Laboratori Domenica 18 e 25 maggio
- Ore 10.00: Fiorilandia (2-4 anni con adulto accompagnatore)
Un'avventura tra colori e fantasia ispirata al libro Fiori di Hervé Tullet. Un laboratorio pensato per bambini dai 2 ai 4 anni insieme ai loro genitori, dove il gioco e l'arte si intrecciano per scoprire il meraviglioso mondo dei fiori. Attraverso attività ludiche e creative, i piccoli esploratori potranno conoscere fiori diversi e sperimentare modi originali per disegnarli.
- Ore 15.00: Disegnando il sole (4-6 anni)
Quante volte e come cambia il sole nell'arco di una sola giornata! Non basta il giallo per disegnarlo! In questo laboratorio, ispirato al famoso libro di Bruno Munari, i bambini scopriranno come cambia il colore del sole dall'alba al tramonto e lo rappresenteranno con colori e materiali diversi per formare ciascuno il proprio libro del sole
- Ore 16.30: Un giardino colorato (6-11 anni)
Un laboratorio creativo ispirato al libro Il giardino di Matisse. Attraverso carta colorata, forbici e tanta fantasia, i piccoli artisti creeranno opere ispirate alla natura, proprio come faceva Matisse con i suoi celebri collage creati "disegnando con le fobici"! Un'esperienza giocosa e coinvolgente per sperimentare forme, colori e libertà espressiva.
Letture animate
Il piccolo seme - Tiny seed di Eric Carle
Il viaggio di un piccolo seme tra difficoltà e imprevisti ci condurrà ad un finale sorprendente. Con il nostro corpo ci faremo trascinare dal vento, bagnare dalla pioggia e riscaldare dal sole... quale fiore spunterà?
Età: 3 - 6 anni con adulto accompagnatore
Quando: sabato 17 maggio alle ore 11.30 in italiano e alle ore 12.30 in inglese
Piccolo blu e piccolo giallo - Petit-Bleu et Petit-Jaune, di Leo Lionni
La storia di due colori sarà il punto di partenza per scoprire quanto sia bello incontrarsi, mescolarsi e arricchirsi. La lettura animata ci porterà a giocare con il nostro corpo e a modellare in forma tridimensionale nuovi colori e nuove storie.
Età: 3 - 6 anni con adulto accompagnatore
Quando: domenica 18 maggio alle ore 11.30 in italiano e alle ore 12.30 in francese
Il giardino più bello - The most beautiful garden di Luca Tortolini e Beatrice Cerocchi
Grazie a un inaspettato concorso, una città grigia e triste si trasforma in un fantastico giardino fiorito ridonando gioia ed allegria a tutti i cittadini. Con la tecnica del collage ciascuno potrà realizzare il proprio, con le piante ed i fiori che più ama.
Età: 3 - 6 anni con adulto accompagnatore
Date: sabato 24 maggio alle ore 11.30 in italiano e alle ore 12.30 in inglese
Orso Buco - Badaboum bim boum di Nicola Grossi
Tra colori e incontri inaspettati, Orso riuscirà a trovare la sua tana? A partire dalla lettura di questo albo illustrato realizzeremo insieme una nuova avventura per Orso e i suoi amici con la tecnica del collage di carte colorate.
Età: 3 - 6 anni con adulto accompagnatore
Date: domenica 25 maggio alle ore 11.30 in italiano e alle ore 12.30 in francese
Informazioni, orari e prezzi
CASINA DI RAFFAELLO
Via della Casina di Raffaello (Villa Borghese)
Dal martedì al venerdì: ore 10.00-18.00; sabato e domenica: ore 10.00-19.00
www.casinadiraffaello.it
Facebook: @Casina di Raffaello-LudotecaaVillaBorghese - Instagram: @casinadiraffaello
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Spettacoli

Vita VS Sogno
Brenda Monticone Martini in scena al Teatro degli Eroi
Teatro degli Eroi

Trittico di danza
Eat Me - Folklore Dynamics - She Dreamt of Being Washed Away to the Coast
Teatro India


Teatro Inclusivo
Progetto formativo e performativo per vivere il teatro come luogo di incontro, riflessione e creatività
Teatro Porta Portese

Artisti a Villa Borghese #2
Ciclo di incontri su Arte e Natura
Museo Carlo Bilotti - Aranciera di Villa Borghese

Tango per ricominciare
Un viaggio emozionante che unisce divertimento, emozione e cultura
SpazioArte Teatro

Spettacoli per bambini sulla Logoteatroterapia
Il teatro come mezzo e non come fine
In città

Amano Corpus Animae
La più grande mostra europea dedicata a Yoshitaka Amano
Museo di Roma Palazzo Braschi


FuturoRoma
Festival Internazionale di danza e cultura contemporanea
Teatro Brancaccio