Andre De La Roche e Laura Valente rendono omaggio alla grande Maria Callas, straordinaria cantante e diva famosa in tutto il mondo per le sue splendide doti interpretative, nonché per le travagliate vicende sentimentali.
Lo fanno in uno spettacolo che vede la regia di Alessandro Sena, autore anche del testo, in una performance teatrale suggestiva, di taglio contemporaneo, nella quale l’alchimia danza – teatro – musica, conduce lo spettatore nel viaggio di una vita vissuta fra contrasti e aspettative, tradimenti e successi, esaltazioni ed insicurezze della cantante lirica più famosa al mondo.
CASTA DIVA OMAGGIO A MARIA CALLAS è uno spettacolo di forte impatto emotivo nel quale il primo ballerino e coreografo Andrè De La Roche, oltre a danzare si esibisce in uno speciale ed inedito ruolo teatrale e Laura Valente, straordinario talento vocale (ex Matia Bazar), recita e canta dal vivo le più celebri opere che hanno reso la Callas la Divina per eccellenza.
Con loro le attrici Silvia Morganti e Martina Ubaldi. Le coreografie, create per l’occasione, sono firmate dallo stesso Andrè De La Roche ed eseguite dai ballerini Antonio Balsamo, Nicolas Esposto, Sara Buratti, Cristiana Di Bonito e Katia Del Prete.
Musiche eseguite dal vivo dalla pianista Graziella Spinali.
I costumi sono firmati da Lucia Palmas e Davide Giovagnetti.
Informazioni, orari e prezzi
TEATRO ITALIA - Via Bari 8
Infoline: 0644239286
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Spettacoli
L'ultimo sorriso di un condannato a morte
Spettacolo scritto e diretto da Gianluca Riggi
Teatro di Documenti
Alice! E' tardi
Uno sguardo sulla dimensione del tempo nel rapporto tra generazioni
Teatro Mongiovino
Il Natale di Harry
Un testo che esplora il tema della solitudine e del disagio interiore
TeatroSophia
Stagione 2024/2025 del Teatro di Roma
Proposte diverse fatte in tre luoghi diversi, rivolte a pubblici diversi. Un palinsesto ricco
Teatro Argentina
Vittorio De Sica - Suspire 'e vase, museca 'e passione
Omaggio al Maestro del Neorealismo
Altrove Teatro Studio
Ah.Ah.Ah. O l'innocenza della follia
Da un'idea di Dimitri D'Urbano
Teatro IF (c/o IF Art Space)
I ragazzi irresistibili
Testo scritto nel 1972 divenuto un classico della commedia brillante
Teatro Argentina
Hotel Dante
Lo spettatore ha il potere di cambiare le sorti delle anime che Dante ha incontrato
Teatro Italia
Barbari, Barberini e Barbiturici
Tragedie ridicole di un Principe sulle spine
Off/Off Theatre