Seconda metà del '300: quattro quadri, quattro monologhi, quattro personaggi messi in scena per la prima volta in assoluto. Una meretrice, Papa Gregorio XI, la regina Giovanna di Napoli e Monna Lapa, mamma di Caterina: sono quattro tra i numerosi destinatari delle celebri missive di santa Caterina da Siena, messi a nudo dalle audaci parole della santa, ci mostreranno l'universale fragilità umana.
Accompagnati da una affabile narratrice, ci lasceremo condurre in questo viaggio storico ed emozionante.
Lo spettacolo teatrale avrà luogo nei giorni del 2 e 3 ottobre 2020 ore 20.30 e si svolgerà presso Il Chiostro del Palazzo dei Domenicani a piazza di Santa Maria Sopra Minerva, 42.
Apertura straordinaria
Chiostro del Palazzo dei Domenicani
Con il Patrocinio di
Senato della Repubblica
Roma Municipio I
Associazione SS. Pietro e Paolo
Casa della Romanità
Cast artistico
Romano Talevi, Papa Gregorio XI
Rita Pasqualoni, Regina Giovanna I di Napoli
Mariella Gravinese, la meretrice di Perugia
Paola Lambardi, Monna Lapa
Alessio Buccolini, cittadino di Perugia/vassallo Regina
Tiziana Corese, narratrice
Cast tecnico
Regia, Elisabetta Bernardini
Costumi, Vanessa Mantellassi
Scenografia, Teresa Baglioni / Daniele Tenca
Musica, Massimiliano Faraci – pianoforte, Fabio Bagnoli - oboe
Musiche dal vivo eseguite dai Maestri Massimiliano Faraci e Fabio Bangnoli
Informazioni, orari e prezzi
Ore 20.30
Ingresso libero
Info: tel. +39 334 8321 395
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Spettacoli

Teatro per tutti
Spazio Rossellini, polo multidisciplinare della Regione Lazio riapre al pubblico il 15 ottobre
Teatro Roberto Rossellini c/o Istituto di I.S.S. Cine-tv

Cattivi e cattivissimi nel teatro Shakespeareariano
Spettacoli tutte le sere in streaming
Teatro Belli

B&B (Biancaneve e la Bella Addormentata) nella valle incaRtata
Dedicato al tema della parità di genere
In città

Il Teatro de' Servi riparte il 24 settembre
Una nuova doppia stagione: 9 commedie e 9 comic show per tornare a sorridere
Teatro de' Servi

Toc Toc teatro. Il teatro che bussa alla tua porta
Arriva a Roma il teatro a domicilio
In città