Marco Fubini è un quarantenne di successo, ma soprattutto è un uomo "centrato" , sereno. Ha un lavoro che ama, una figlia, una rete di relazioni familiari e sociali importanti. Ha dei valori: la solidarietà, l'onestà, la condivisione. Durante una missione professionale a Reggio Calabria incontra Carol, una donna colta, affascinante, seducente. Scocca la scintilla; certo Carol è sposata, ma che importa, è disposta a lasciare il marito per seguire Marco a Roma. Inizia la loro spensierata favola d'amore che ben presto sfocia nel matrimonio. Poi…cominciano dei piccoli segni. La gelosia ossessiva di Carol. La sua mania del lusso e l'accumulo di abiti e oggetti. Finché la situazione degenera e diventa bugia patologica, delirio, violenza. Marco lotta con tutte le sue forze per salvare il legame, ma deve arrendersi al fatto che il suo sogno d'amore si è trasformato nel tunnel degli orrori.
In una Roma deserta e inquietante, segregata dal primo lock down, dovrà attivare tutte le sue risorse per salvare sé stesso e liberarsi dall'incubo.
Una commedia rosa, che assume gradualmente i tratti e i ritmi del thriller. Un omaggio a Hitchcock, inarrivabile modello. Ma soprattutto un'indagine sul narcisismo patologico al femminile.
La Scena Corsara presenta
"CENTOCINQUANTA ROSSETTI"
(tratto dall'omonimo romanzo di Emiliano Clementi)
Adattamento e Regia di Paola Scotto di Tella
Con
Eugenio Krauss, Valentina Sulas, Giuseppe Rispoli, Annalisa Lanza, Francesca Carocci e Sarah Mataloni
Musiche di Bernardo Nardini
Assistenti alla Regia: Gioia Cellentani e Aisha Muscente
Link alle interviste con l' autore: https://www.youtube.com/watch?v=V2e6ZpcOnFQ
https://www.youtube.com/watch?v=ySB7LtGS0WU
Contatti: lascenacorsara@gmail.com oppure 3355389554 (Paola Scotto di Tella)
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Spettacoli

Il Cappotto di Alessio Bergamo
La storia narrata da Gogol nella sua opera "Il cappotto"
Teatro Palladium

Spazio allo Spazio: l'Off che aspettavi
La nuova esclusiva stagione del teatro Lo Spazio
Teatro Lo Spazio

La quinta stagione dell'OFF/OFF Theatre
Dal 25 ottobre 2022 al 21 maggio 2023
Off/Off Theatre

La stagione 2022/2023 del Teatro Olimpico
Divertirsi è vivere. Una grandiosa nuova stagione!
Teatro Olimpico

Teatro Verde: inaugurazione nuova stagione Teatro Ragazzi
Il teatro per le nuove generazioni
Teatro Verde - N.O.B.


Non è vero, ma ci credo!
La commedia di Peppino De Filippo, sul tema della superstizione più riuscita
Teatro Prati

Maurizio Battista. Ai miei tempi non era così
Un accumulo di effetti speciali o non
Teatro Olimpico

Le parole delle donne
Sette racconti da epoche diverse intervallati da brani musicali
Teatro Petrolini

Teresa la ladra di Dacia Maraini
50 anni di storia italiana dagli anni '20 agli anni '70
Il Parioli