La storia di cinque attori salvati e vissuti da sempre all'ombra di un autore padre padrone che gli ha dato la linfa affinché i destini nati sotto cattive stelle di ognuno di loro si ammantassero delle vesti dorate del successo grazie al suo protettivo talento. Imprevedibilmente tutto questo sembra ad un tratto non avere più senso. Trent'anni insieme per ritrovarsi tra le mani, dono dell'autore un testo insulso, ferraginoso, brutto in maniera inspiegabile, un boccone più che amaro intriso di puro veleno. Un elemento imprevisto e indecifrabile che fa saltare tutti gli schemi e getta le loro menti, senza nessun preavviso, in un improvviso e impenetrabile nulla che li costringe a pensare e rivedere ad uno ad uno i loro giorni passati per capire dove e quando, senza che nessuno se ne fosse reso conto, si è persa la strada maestra tanto da ritrovarsi oggi costretti da un vicolo cieco a dichiararsi vinti. Niente però sarà come sembra e la sorpresa vi coglierà impreparati… altrimenti che gusto ci sarebbe ad avervi spettatori!
testo, regia e idea scenica Alessandro Benvenuti
con Marco Prosperini, Maria Cristina Fioretti, Andrea Murchio, Maddalena Rizzi, Bruno Governale, Roberto Zorzut
regista assistente Filippo D'Alessio
aiuto regia Chiara Grazzini
costumi Tiziano Fario
Seven Cults srl | Compagnia TBM Teatro
Non è vero che si vive una volta sola, si vive ogni giorno e si muore una volta sola.
Informazioni, orari e prezzi
Orario:
venerdì 4 e sabato 5 febbraio ore 21
domenica 6 febbraio ore 17,30
BIGLIETTI
intero 12,00 Euro
ridotto 10,00 Euro
giovani 8,00 Euro
GIFT CARD 78,00 Euro (10 ingressi)
info:
tel. 06/2010579 (dalle 10:30 alle 19:30)
promozione@teatrotorbellamonaca.it
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Spettacoli

Cinque Donne (Penc jin)
Proiezione del video di Begoña Zubero. Fino al 22 maggio, ogni domenica
Museo di Roma in Trastevere
Donne di mafia
Storia di un digiuno lungo trent'anni, per non perdere il vizio della memoria
Spazio 18b


Billie la frivola
Dedicato a Billie Holiday, la leggenda del blues e del jazz
Teatro Tor Bella Monaca

Santa Clara, cronaca di una rivoluzione
La storia della rivoluzione Cubana guidata negli anni '50 da Fidel Castro
Teatro Tor Bella Monaca

Un matrimonio all'italiana
L'ultimo spettacolo previsto in cartellone per questa stagione
Teatro Manzoni

Ritratto di famiglia in nero
Commedia in un atto di Mario Grotta
Cineteatro 33

Guanti bianchi
Con Paolo Triestino in scena al Teatro Tor Bella Monaca
Teatro Tor Bella Monaca

Il distacco
Il cinema incontra il teatro e fanno un tratto di strada a braccetto...
Teatro Le Sedie

Bird e The Previous Owner
L'ultimo appuntamento di Orbita, la stagione danza diretta da Spellbound
Teatro Palladium