Figli in emancipazione, in agitazione. Figli lontani, spesso in solitaria, sparsi nel mondo. Rifanno tutto, anche la quotidianità, tra modi di vivere che non s'erano mai visti. Si inventano tutto, anche il lavoro. Osano, cercano. Ogni tanto un mal di stomaco, un'emicrania che sa di solitudine, una febbre purificatrice per ricordarsi perché stanno andando. Dove non si sa, ma quel dove ha già un sapore intenso”.
Informazioni, orari e prezzi
Orari:
Venerdi 6 e Sabato 7 ore 21:00, aperitivo possibile dalle 20:00
Domenica 8 Giugno ore 18:00 e a seguire dibattito
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Spettacoli


Il malato immaginario di Molière
La commedia capolavoro in due atti
Teatro Prati

Teatro Parioli, la nuova stagione 2022 2023
Il cartellone degli spettacoli
Il Parioli

Una serata indimenticabile
Maurizio Battista in uno dei siti più affascinanti e significativi della storia
Circo Massimo

Spazio allo Spazio: l'Off che aspettavi
La nuova esclusiva stagione del teatro Lo Spazio
Teatro Lo Spazio

La Città Ideale 2023
Ancora una volta le periferie si trasformano in "palcoscenici" inediti
In città

Jacques Louis David. Autoritratto di una rivoluzione
La storia di un artista che ha fatto delle sue creazioni messaggio politico
Teatro di Documenti

Chi m'ha vista
Le persone scomparse vogliano davvero essere ritrovate?
Teatro de' Servi

La stagione 2022/2023 del Teatro Olimpico
Divertirsi è vivere. Una grandiosa nuova stagione!
Teatro Olimpico

Tutto può succedere! Assaggi di Stagione
Una serata "spettacolo" esclusiva di presentazione della nuova stagione teatrale 2022-2023
Teatro de' Servi