Torna il progetto culturale CIAK SI SUONA, la rassegna musicale ad ingresso gratuito che si terrà per l'edizione 2021 all'interno della splendida cornice del Teatro Ciak di Roma. La serata inaugurale in programma giovedì 18 novembre alle ore 21,00 sarà un omaggio a due dei più grandi maestri della cinematografia italiana: Giuseppe Tornatore ed Ennio Morricone. Il sestetto Siniscalchi eseguirà le più belle colonne sonore composte dal maestro Morricone e le suite più celebri dei lungometraggi diretti dal regista siciliano.
I successivi appuntamenti vedranno alternarsi sul palco di Ciak si Suona: il quartetto Zifarelli-Costa-Siniscalco-Rovinelli (19 novembre ore 21.00) con il programma Rock Story, la storia della chitarra elettrica da Jimi Hendrix ad oggi; il 26 novembre si esibirà il Jazz Virtuoso Duo composto da Gianni Oddi al sax ed Alessandro Bonanno al pianoforte che eseguirà un programma composto da brani originali e standard jazzistici che, miscelati con sapienza e creatività, daranno vita a due appuntamenti imperdibili (ore 19 e 21.00).
La kermesse proseguirà sabato 27 alle ore 21, con l'esibizione del Trio Lallero in uno spettacolo monografico di musica dedicato alla città eterna ed alla canzone popolare romana. Domenica 28 alle 17.30, andrà in scena l'Ensemble Roma Sinfonietta che con le musiche arrangiate dal maestro Alessio Vlad renderà omaggio al grande regista Franco Zeffirelli.
Chiude la kermesse lunedì 29 novembre un doppio appuntamento (ore 19.00 e 21.00) con il Duo Bianca Fiorito, flauto e Gian Marco Ciampa, chitarra, che si esibiranno in uno spettacolo dedicato alle colonne sonore intramontabili, con musiche di Piazzolla, Morricone, Villa Lobos.
Il progetto, a cura della Associazione Socio Culturale Ponte Milvio e promosso da Roma Culture, è vincitore dell'Avviso pubblico Estate Romana 2020-2021-2022, curato dal Dipartimento Attività Culturali, ed è realizzato in collaborazione con SIAE.
Tutti gli appuntamenti ad ingresso gratuito si terranno presso il Teatro Ciak in Via Cassia n° 692.
Per informazioni supplementari:
infopontemilvio@gmail.com
info@teatrociakroma.it
Tel 06 33.24.92.68
www.teatrociakroma.it
Per prenotare gli spettacoli:
infopontemilvio@gmail.com
Cell. 347.85.37.213
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Spettacoli

Tre appuntamenti con Monica Demuru
Teatro, letture e conversazioni con l'attrice, cantante e autrice
Teatro Villa Pamphilj

Contrattacco! Ribellarsi e difendersi dalla violenza maschile
Musica dal vivo, immagini e parole per la libertà e la felicità delle donne
Museo La Vaccheria


"Vero o Falso" con Marco Capretti
Enigmi, aneddoti, e risvolti di una realtà che abbiamo dato per vera ma...
Fonderia delle Arti


LidOdissea
Riflessione sul senso di inquietudine e inadeguatezza dell'uomo contemporaneo
Teatro Palladium


Giacomo Leopardi DarkMoon
Narrazione a tre personaggi che gioca tra l'onirico e il realistico
Teatro Cometa Off

A colpi d'ascia, Un'irritazione
Miserie, perfidie e ipocrisie dell'ambiente artistico di Vienna e non solo
TeatroBasilica

Foglie Morte
Tre storie diverse, tre violenze diverse, tre mondi diversi
Teatro IF (c/o IF Art Space)