A quindici anni esatti dalla prima teatrale di Londra (maggio 1997), e a quasi dieci anni dall’omonimo film, CLOSER debutta a Roma, continuando ad interrogarci attraverso le sue domande provocatorie e graffianti, in un gioco di passioni e sentimenti, dove le bugie sussurrate sembrano essere più sincere di qualsiasi verità.
Sinossi:
Cercano l’amore. Lo cercano per perderlo e ritrovarlo di nuovo, per essere illusi e non rimanere delusi.
Sono i quattro personaggi di “CLOSER”, in scena dal 22 al 27 maggio 2012 al Teatro COMETA OFF di Roma, interpretati da Alessandro Sena, Fabiana Lazzaro, Cristina Arnone e Danilo Vanella, protagonisti di questa intensa storia di intricate relazioni - scaturite da amore, sesso, passione e pentimento - raccontata con un linguaggio diretto e reale, a tratti persino crudo, ma sempre coinvolgente ed avvincente.
Patrick Marber, acclamato drammaturgo inglese, ci racconta il suo gioco delle coppie: due uomini e due donne che, in una moderna Londra, si incontrano, si scontrano, si lasciano e si riconciliano; il tutto sulla linea conduttrice di repentini scambi di battute con cui gli attori esaltano le loro qualità attraverso un testo straordinario, supportato dalla regia minimalista di Marco Tassotti.
Informazioni, orari e prezzi
TEATRO COMETA OFF
Via Luca della Robbia 47 (Testaccio)
dal 22 al 27 maggio 2012
tutte le sere ore 21:00 (domenica ore 19:00) ingresso unico: 10 € infoline e prenotazioni 060608
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Spettacoli

Nice people
Presentazione della Stagione 2023/2024. In programmazione, tra gli altri: Filippo Dini, Ferzan Ozpetek, Teresa Mannino, Paola Minaccioni, Geppi Cucciari...
Teatro Ambra Jovinelli



Le nostre figlie si amano
Un viaggio interiore, allucinato e palpitante nella vita di due sorelle
TeatroSophia

La difficilissima storia della vita di Ciccio Speranza
La quotidianità ottusa e patriarcale di una famiglia contadina
Teatro Belli

Se non ci pensa Dio ci penso io
Il debutto di Gene Gnocchi. Prima fila sharing
Teatro Golden

Ho bisogno di sentire qualcuno che mi dica che sto bene
La storia di quattro donne
TeatroBasilica

Westfront 1918
Un classico di Georg Wilhelm Pabst del 1930
Istituto Italiano di Studi Germanici


Tutti un po' più felici!
L'Altrove Teatro Studio riparte con una nuova "felice" stagione
Altrove Teatro Studio