Due Clown-destini si trovano ad uscire dalla loro scatola. La loro scatola affaccia su di un mondo tutto nuovo, sconosciuto fino ad allora. I due si addentrano in luoghi fatti di materia immaginaria, ma interagiscono con persone vere, i "padroni" del luogo, inconsapevolmente quindi affrontano tutte le dinamiche complicate della vita reale relative alla discriminazione razziale e al bigottismo. Alla fine del lungo viaggio, fatto anche di momenti sospesi, troveranno però il personaggio che darà la svolta alla storia.
Il clown teatrale è la figura perfetta per raccontare la società. L'ingenuità con cui affronta le situazioni rispecchia il buon senso a cui noi tutti dovremmo fare appello nell'analizzare le problematiche quotidiane.
Per il clown, come per il bambino appena nato, tutto il mondo è da scoprire. Ad ogni scoperta viene data la giusta importanza per arrivare alla corretta analisi della situazione. Nulla appare scontato quando i due protagonisti escono dalla scatola e questo permette al pubblico di guardare lo spettacolo con gli occhi dei due clown, che reagiscono agli input della scena come normalmente reagirebbe una persona estranea a tutta la storia. La scoperta risulta quindi un espediente scenico per catturare l'attenzione dello spettatore che dall'inizio alla fine rimane connesso con i sentimenti dei due clown con il naso rosso seguendo con loro tutte le tematiche affrontate nello spettacolo: il fallimento, il razzismo, il bullismo, le barriere linguistiche, l'amicizia e l'immaginazione.
Clown-destini
di Post-it 33
regia Francesco Ragosta
con Giorgia Lunghi,
Mariano Viggiano,
Marco Allegretti,
Salavatore Riggi
e Nicolas Varisco.
in collaborazione con KA.ST. di Caterina Guida
Informazioni, orari e prezzi
Orario:
Venerdì e Sabato ore 21:00
Domenica ore 18:00
Bieglietto:
12 € intero
9 € ridotto (gruppi da minimo 5 persone)
Info e prenotazioni:
tel. 3298136968 / 3893127865
infoteatropostit33@gmail.com
caterinaguida1985@gmail.com
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Spettacoli


Mondi in piazza – L'arte senza confini
31 appuntamenti gratuiti nel Municipio XIII di Roma
In città

Pet Camper Tour - Giubileo Edition
Un viaggio dedicato agli animali e all'ambiente per sensibilizzare adulti e bambini
In città

Teatro Inclusivo
Progetto formativo e performativo per vivere il teatro come luogo di incontro, riflessione e creatività
Teatro Porta Portese

Villa Lazzaroni Summer Festival
Concerti, mostre, incontri, libri, sport, jam session, dj set, food & drink
Teatro di Villa Lazzaroni

Amano Corpus Animae
La più grande mostra europea dedicata a Yoshitaka Amano
Museo di Roma Palazzo Braschi


Technotown, torna l'appuntamento con gli aperitivi scientifici
L'hub della scienza creativa di Roma Capitale
Technotown

Spettacoli per bambini sulla Logoteatroterapia
Il teatro come mezzo e non come fine
In città

FuturoRoma
Festival Internazionale di danza e cultura contemporanea
Teatro Brancaccio