Due Clown-destini si trovano ad uscire dalla loro scatola. La loro scatola affaccia su di un mondo tutto nuovo, sconosciuto fino ad allora. I due si addentrano in luoghi fatti di materia immaginaria, ma interagiscono con persone vere, i "padroni" del luogo, inconsapevolmente quindi affrontano tutte le dinamiche complicate della vita reale relative alla discriminazione razziale e al bigottismo. Alla fine del lungo viaggio, fatto anche di momenti sospesi, troveranno però il personaggio che darà la svolta alla storia.
Il clown teatrale è la figura perfetta per raccontare la società. L'ingenuità con cui affronta le situazioni rispecchia il buon senso a cui noi tutti dovremmo fare appello nell'analizzare le problematiche quotidiane.
Per il clown, come per il bambino appena nato, tutto il mondo è da scoprire. Ad ogni scoperta viene data la giusta importanza per arrivare alla corretta analisi della situazione. Nulla appare scontato quando i due protagonisti escono dalla scatola e questo permette al pubblico di guardare lo spettacolo con gli occhi dei due clown, che reagiscono agli input della scena come normalmente reagirebbe una persona estranea a tutta la storia. La scoperta risulta quindi un espediente scenico per catturare l'attenzione dello spettatore che dall'inizio alla fine rimane connesso con i sentimenti dei due clown con il naso rosso seguendo con loro tutte le tematiche affrontate nello spettacolo: il fallimento, il razzismo, il bullismo, le barriere linguistiche, l'amicizia e l'immaginazione.
Clown-destini
di Post-it 33
regia Francesco Ragosta
con Giorgia Lunghi,
Mariano Viggiano,
Marco Allegretti,
Salavatore Riggi
e Nicolas Varisco.
in collaborazione con KA.ST. di Caterina Guida
Informazioni, orari e prezzi
Orario:
Venerdì e Sabato ore 21:00
Domenica ore 18:00
Bieglietto:
12 € intero
9 € ridotto (gruppi da minimo 5 persone)
Info e prenotazioni:
tel. 3298136968 / 3893127865
infoteatropostit33@gmail.com
caterinaguida1985@gmail.com
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Spettacoli

Pablo e Pedro. Nozze di coccio 3.0 il seguito!
La nuova e divertentissima commedia
Teatro Tirso De' Molina

Soffio
Ispirato al film 'Fino all'ultimo Respiro' di Jean-Luc Godard
TeatroSophia

La stagione da gennaio a maggio
Teatro Biblioteca Quarticciolo: come a casa tua!
Teatro Biblioteca Quarticciolo

Spazio allo Spazio: l'Off che aspettavi
La nuova esclusiva stagione del teatro Lo Spazio
Teatro Lo Spazio


Mistero Profano – All'uscita di Luigi Pirandello
Una rilettura del breve atto unico
Teatro Lo Spazio

Teatro Verde: inaugurazione nuova stagione Teatro Ragazzi
Il teatro per le nuove generazioni
Teatro Verde - N.O.B.


