Va in scena dal 9 all'11 marzo, al Teatro de' Servi, nell'ambito della "Stagione Fuoriclasse" dedicata alla drammaturgia contemporanea, CLOWN- DESTINI, spettacolo della compagnia POST- IT 33.
Due clown dal naso rosso escono dalla loro scatola ritrovandosi tutta d'un tratto in un mondo nuovo, sconosciuto, in cui gli abitanti sembrano uguali a loro in tutto e per tutto se non fosse per un piccolo, ma grande, particolare: il naso bianco.
D'improvviso come un gioco, il destino li trasforma in Clown-destini. Addentrandosi in luoghi fatti di materia immaginaria, ma interagendo con persone vere quali i "padroni" del luogo, si trovano ad affrontare tutte le dinamiche complicate della vita reale relative alla discriminazione razziale ed al bigottismo… Un viaggio poetico e delicato che vuole mettere a nudo alcune dinamiche fin troppo note dei giorni d'oggi.
Il clown teatrale è la figura perfetta per raccontare la società. L'ingenuità con cui affronta le situazioni e i "padroni del luogo" rispecchia il buon senso a cui noi tutti dovremmo fare appello nell'analizzare le problematiche quotidiane.
Tutto nel mondo dei Clown è fatto di materia immaginaria e questo fa si che il pubblico possa ridere di qualcosa che non esiste, ma che attraverso l'immaginazione, spaventa, rincuora, alleggerisce, stimola e incuriosisce gli attori. Ogni scena presenta elementi di fantasia che permettono al pubblico di aggiungere una frase del testo non scritto. Anche questo, come la scoperta, è un elemento che cattura l'attenzione dello spettatore, soprattutto giovane, che rispetto ad uno stereotipo di adulto, immagina con più facilità.
Lo show non presenta nessun tipo di lingua particolare, tutto viene espresso con un linguaggio non verbale, che risulta unico e universale. Questo perché il clown si esprime con suoni, gesti, mimo, come fa un bambino. Utilizzare la parola significherebbe contestualizzare e in apertura si è specificato che il tutto è ambientato in un luogo neutro. Uno spettacolo che stupisce il pubblico, a prescindere che questo sia giovane o adulto, che sia italiano o straniero.
La Compagnia dei Masnadieri e La Bilancia Produzioni
Presenta
CLOWN-DESTINI
Regia di Sonia Remorini e POST-IT 33
Con Giorgia Lunghi, Mariano Viggiano, Marco Allegretti, Salvatore Riggi, Nicolas Varisco
Informazioni, orari e prezzi
Ore 21.00
Info e Prenotazioni:
tel. 06 6795130
promozione@teatroservi.it
BIGLIETTI
Intero: 18€
Ridotto: 15€
Under 35: 12€
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Spettacoli

Voli Pindarici
Lo spazio off di Tor Pignattara riparte con la nuova stagione
Fortezza Est

Make Love and Theater!
Presentazione della Stagione 22/23 del Teatro Ambra Jovinelli
Teatro Ambra Jovinelli

Pablo e Pedro. Nozze di coccio 3.0 il seguito!
La nuova e divertentissima commedia
Teatro Tirso De' Molina

Tutti parlano di Jamie
Manifesto di una nuova generazione nel segno dell'inclusività
Teatro Brancaccio

Quasi amici
Dal film "Quasi amici" di Eric Toledano e Olivier Nakache
Il Parioli

Costa Power
Il nuovo show terapeutico ed energizzante di Antonello Costa
Teatro Roma


La quinta stagione dell'OFF/OFF Theatre
Dal 25 ottobre 2022 al 21 maggio 2023
Off/Off Theatre


Across the Universe
La nuova stagione con Roberto Latini, Massimiliano Civica, Gruppo della Creta, Dino Lopardo, Piccola Compagnia Della Magnolia, BiancoFango, Michele Sinisi e tanti altri
TeatroBasilica