Il titolo “come funamboli” evoca subito il concetto di equilibrio precario e del trovarsi sospesi, come appesi ad un filo. Le donne di cui sentirete raccontare, sono donne che hanno lottato e che continuano a lottare mettendo a repentaglio la propria vita in nome dell’amore per la libertà e la giustizia sociale. Tanti i temi affrontati, dall’antifascismo all’antimafia, dal precariato all’aborto, dall’immigrazione alla guerra. Irma Bandiera, Ingrid Betancourt, Saveria Antiochia, Rita Atria, Piera Aiello, Carla Angelini, Chiara Pulvirenti, Ilaria Alpi, Shaharyiar, Malalai Joya e Franca Rame sono le protagoniste di questo coinvolgente viaggio musicale che vi farà viaggiare nel tempo e nello spazio, sospesi sul fil rouge della resistenza.
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Spettacoli

Voli Pindarici
Lo spazio off di Tor Pignattara riparte con la nuova stagione
Fortezza Est

Mistero Profano – All'uscita di Luigi Pirandello
Una rilettura del breve atto unico
Teatro Lo Spazio

Bloccati dalla Neve
In scena con Enzo Iacchetti e Vittoria Belvedere
Teatro Sala Umberto

Sogno di una notte di mezza estate di William Shakespeare
La commedia più sfuggente e onirica tra quelle del bardo
Teatro Arcobaleno (Centro Stabile del Classico)

La stagione 2022-2023 della Sala Umberto
Il programma completo degli spettacoli
Teatro Sala Umberto

Quasi amici
Dal film "Quasi amici" di Eric Toledano e Olivier Nakache
Il Parioli


Round and Round the Garden di Alan Ayckbourn
Teatro in Inglese
Teatro Le Salette


Supermagic Incantesimi 2023
Festival Internazionale della Magia 19ª edizione con i più grandi talenti e campioni internazionali
Teatro Brancaccio