Dal 21 marzo al 2 aprile al Teatro de' Servi torna Marco Cavallaro con la sua commedia COME FOSSE AMORE.
Quando le delusioni d'amore trovano sfogo in un rifiuto totale per il sentimento stesso, come si puo? tornare ad amare? Tre donne, totalmente differenti tra di loro, fanno ricorso ad una terapeuta per riparare il loro cuore infranto, ma nessuna di loro sa che anche la stessa terapeuta ha il cuore infranto. E allora come fare a far tornare la voglia di aprirsi al sentimento piu? importante della vita? Forse bisognerebbe scoprire quali sono i loro gusti e cercare "l'uomo ideale". Riuscirà? la nostra terapeuta a salvare le ragazze, e anche se stessa, e trovare la felicita?? Di certo serve l'aiuto...di un uomo...o più? uomini...e se l'uomo in questione fosse tutti questi uomini messi insieme? Ecco che il delirio, di risate, inizia.
Torna con una nuova commedia l'autore di grandi successi come "That's Amore" "Se ti sposo mi rovino" e "Amore sono un po' incinta"...e anche questa volta le risate non mancheranno.
COME FOSSE AMORE
di Marco Cavallaro
regia di Marco Cavallaro
con Anna Bellucci, Marco Cavallaro, Alessia Francescangeli, Lorenza Giacometti, Peppe Piromalli, Margherita Russo
TEATRO DE' SERVI-ROMA
Informazioni, orari e prezzi
Orario spettacoli:
da martedì a venerdì ore 21
sabato ore 17.30 e ore 21
domenica ore 17.30
Biglietti € 24
Info:
tel. 06 6795130
www.teatroservi.it
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Spettacoli

Non tutti i ladri vengono per nuocere
In scena la commedia di Dario Fo
Teatro Petrolini


Rimasti Soli di Ákos Kovács
Proiezione del cortometraggio in lingua originale ungherese con sottotitoli in italiano
Palazzo delle Esposizioni - Sala Cinema

Gli Stati Generali dello Spettacolo
Tantissimi ospiti italiani e internazionali per la ricca e articolata programmazione di giugno
Officina delle Arti Pier Paolo Pasolini - Teatro Eduardo De Filippo

Il sipario del TBM di questa settimana
Gli spettacoli dal 5 all'11 giugno 2023
Teatro Tor Bella Monaca



The Odd Couple, Female Version
Celebre ed esilarante classico di Neil Simon
Teatro Le Salette

Una serata indimenticabile
Maurizio Battista in uno dei siti più affascinanti e significativi della storia
Circo Massimo

Diciassette
A teatro lo spettacolo che attraverso i numeri celebra una madre e la danza popolare
Teatro Albertino