E' vero, con gli accadimenti si costruisce la storia ed essa è tanto più importante quando a narrarla sono le persone senza storia. Sono le voci del popolo: un parroco, due litigiose ma simpatiche comari, una fervente progressista, due popolane pettegole, un canterino d'osteria e chi ricorda alcune poesie di Raffaella. Ma qualcosa accadde nell'autunno del 1954 mentre l'Italia si preparava a festeggiare Trieste tornata Italiana.
Come se mancasse il sole a un fiore
Regia di G. Nobili
Informazioni, orari e prezzi
Info:
0039 06 5757488
teatropetrolini.com
asscultincontraroma@tiscali.it
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Spettacoli

Il Teatro de' Servi riparte il 24 settembre
Una nuova doppia stagione: 9 commedie e 9 comic show per tornare a sorridere
Teatro de' Servi


Teatro per tutti
Spazio Rossellini, polo multidisciplinare della Regione Lazio riapre al pubblico il 15 ottobre
Teatro Roberto Rossellini c/o Istituto di I.S.S. Cine-tv

Toc Toc teatro. Il teatro che bussa alla tua porta
Arriva a Roma il teatro a domicilio
In città