Prosegue la rassegna multidisciplinare YOU two. The YOUng City a Centrale Preneste Teatro (Via Alberto da Giussano, 58 - Roma): venerdì 10 febbraio Davide Grillo porta sul palco il suo monologo "Come se niente fosse".
Un'allerta meteo avverte la popolazione che è in arrivo nella penisola italiana una gigantesca ondata di scetticismo. La perdita di senso che ne deriva si estende progressivamente a tutte le cose trascinando il paese nel caos, nella disillusione e lasciandolo privo di sensi, il tutto proprio nel mezzo della pausa di riflessione di una giovane coppia ormai non più sicura del senso del loro stare insieme. "Come se niente fosse" è una favola scettica. Si racconta la nascita e l'evoluzione di un dubbio collettivo che da minuscolo diventa iperbolico finendo per trascinare l'intero paese nel caos e nell'indeterminatezza. Una vicenda incresciosa destinata a generare una serie di situazioni tragicomiche e riflessioni sparse sulla casualità del mondo, degli affetti, i demoni meridiani e l'idea di felicità. Il tutto a favore di un futuro approccio metereologico all'insignificanza.
I biglietti per la rassegna hanno un costo di 10 euro. Acquisto esclusivamente on-line su www.centraleprenesteteatro.it/calendario-eventi o in biglietteria il giorno dello spettacolo dalle ore 20.30 previa disponibilità dei posti.
Per la rassegna YOU two. TheYOUng City
come se niente fosse
bollettini da un paese che ha perso i sensi
o amarsi nel post fordismo
monologo per un approccio metereologico all'insignificanza
di e con Davide Grillo
produzione indipendente
Informazioni, orari e prezzi
Ore 21.00
Costo: 10 euro
Info e prenotazioni:
Acquisto esclusivamente on-line su:
www.centraleprenesteteatro.it/calendario-eventi
o in biglietteria il giorno dello spettacolo dalle ore 20.30 previa disponibilità dei posti
Pagina Facebook: CentralePrenesteTeatro
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Spettacoli

La nuova stagione teatrale del Teatro Belli
Si parte il 26 dicembre con SE DOVESSI CANTARTI… una serata con Roberto Lerici, con la regia di Toni Fornari
Teatro Belli
Ho scelto l'oppio. Storie di donne estreme
Un ciclo di appuntamenti
TeatroBasilica

Materia Prima
In arrivo la nuova stagione artistica del Teatro Palladium dell'Università Roma Tre
Teatro Palladium

Mecenate Colpevole o Innocente? A deciderlo sarà il pubblico
La Storia a Processo! A cura di Elisa Greco
Il Parioli

Se una notte d'inverno un improvvisatore...
Festival della Giornata Mondiale IMPROVTeatro
Teatro della Visitazione

Across the universe
Presentazione della seconda parte della stagione 2022/2023
TeatroBasilica



Ascolta come mi batte forte il tuo cuore
Poesie, lettere e altre cianfrusaglie di Wislawa Szymborska
Teatro Vittoria

L'architetto e l'orologiaio
Nell'ambito del programma Herencias – scritture di memoria e identità
Teatro Palladium