Compagni di Scuola, liberamente ispirato al celebre film di Carlo Verdone, diventa uno spettacolo teatrale in scena al Nuovo Teatro Orione di Roma dal 13 febbraio al 9 marzo 2025.
Diretto da Giancarlo Fares e prodotto da Lea Production, l'adattamento di Sara Valerio porta sul palco una commedia che mescola nostalgia, ironia e riflessioni sull'amicizia e sul tempo.
Nel cast, Stefano Ambrogi, Emy Bergamo, Sara Valerio, Gigi Palla, Marco Blanchi, Annalisa Favetti, Leonardo Bocci, Mattea Cirillo, Stefano Thermes, Pietro Romano e Marta Gagliardi.
A più di trent'anni dalla sua uscita, Compagni di Scuola il film rimane un caposaldo della commedia italiana. La sua brillante sceneggiatura, ricca di dialoghi irriverenti e personaggi indimenticabili, ha saputo conquistare generazioni di spettatori, capaci di riconoscersi nelle dinamiche universali e nei temi legati alla crescita e all'identità. Ciò che ha reso Compagni di Scuola un successo duraturo è la capacità di unire comicità e riflessione in modo autentico. La forza del film risiede nella capacità di mescolare comicità e riflessione, raccontando amicizie al capolinea, sogni infranti e un'Italia in evoluzione, senza mai rinunciare a un umorismo capace di strappare un sorriso anche nei momenti più amari. A distanza di decenni, Compagni di Scuola resta un film che parla alle nuove generazioni, che continuano a scoprire e apprezzare il modo in cui vengono raccontate le sfumature della vita, rendendo ogni risata un piccolo momento di consapevolezza.
Lo spettacolo teatrale riprende l'essenza del film, narrando le vite di un gruppo di ex compagni di scuola, riunitisi dopo molti anni. Una giornata di festa che gradualmente si trasforma in un'occasione per fare i conti con il passato ed il presente. Durante l'incontro, tra battute ironiche e momenti di riflessione, emergono i sogni infranti e le delusioni, ma anche la consapevolezza che il tempo e le esperienze hanno modificato tutti in modo irreversibile. Compagni di Scuola è una commedia che alterna momenti di leggerezza a riflessioni più amare in un viaggio nostalgico ed emozionante. Un'esperienza teatrale che fa ridere e commuovere, senza mai dimenticare la verità nascosta dietro ogni sorriso.
Informazioni, orari e prezzi
biglietti sono disponibili online sul sito ufficiale del Nuovo Teatro Orione e su Ticketone.
Nuovo Teatro Orione
Via Tortona, 7
Parcheggio gratuito
INIZIO SPETTACOLO:
Giovedì e venerdì: ore 21:00
Sabato 15 febbraio: ore 17:00
Sabato 22 febbraio, sabato 1° marzo, sabato 8 marzo: doppio spettacolo alle ore 17:00 e 21:00
Domenica: ore 17:00
Infoline: 333.1243648
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Spettacoli

Teatro La Fenice di Arsoli
Seconda parte della stagione teatrale 2024/2025
Fuori città

I ragazzi della strada
Luca Vergoni, Nicole Rossi, Andrea Lintozzi, Gabriele Fiore, Riccardo Alemanni, Sofia Iacuitto
Off/Off Theatre

Il Golem
Una riflessione profonda sul potere delle parole e sulla fragilità dell'identità umana
Teatro India

Programmazione di marzo 2025
Direzione artistica Tosca
Officina delle Arti Pier Paolo Pasolini - Teatro Eduardo De Filippo


Racconti romani
Mise-en-scène, tratto da opere letterarie di ambientazione romana
Teatro di Villa Torlonia

La Prospettiva
Spettacolo "La Prospettiva" scritto e diretto da Massimiliano Bruno
Teatro Parioli Costanzo

Expo – Teatro Italiano Contemporaneo
Rassegna diffusa di drammaturgia italiana contemporanea
Teatro Belli


Tre appuntamenti con Monica Demuru
Teatro, letture e conversazioni con l'attrice, cantante e autrice
Teatro Villa Pamphilj