Al Teatro Ambra alla Garbatella in scena la drammaturgia contemporanea inedita: dal 22 al 27 gennaio Hate mail degli americani Bill Corbett e Kira Obolensky, testo adattato e riscritto dalla genovese Compagnia dei Demoni, formazione di ex allievi dello Stabile di Genova. Protagonisti gli attori Mauro Parrinello e Elisabetta Fischer, per la regia dello stesso Parrinello.
In scena una storia d'amore, affrontata con straordinaria originalità: l'odio e l'amore, la passione e il fallimento, l'inganno e la gelosia vengono raccontati attraverso la corrispondenza tra i due protagonisti: così lettere, post-it, fax, e-mail e social network si fanno narratori di questa grottesca e tenera storia d'amore, generando un vortice di situazioni esilaranti.
Preston, ricco e viziato architetto incontra Dahlia, fotografa povera e nevrotica. I loro modi si scontrano quando lui invia una prima lettera di denuncia che costa a Dahlia il posto di lavoro. Da quel momento è impossibile tornare indietro. La loro corrispondenza diventerà sempre più folle, gettandoli in un vortice in cui precipiteranno. Tra odio e amore, tra coincidenze e ripicche, allontanandosi e ritrovandosi, secondo le più imprevedibili e improbabili leggi che regolano i rapporti tra uomini e donne.
Il testo è supportato da una messa in scena essenziale e efficace: due sedie e due cassette della posta, giochi di luce, dialoghi e ritmi serrati, situazioni surreali e dall'irresistibile comicità. Uno spettacolo esilarante, che indaga gli enigmi dell'amore con tagliente e disarmante acutezza.
di Bill Corbett e Kira Obolensky, con Mauro Parrinello e Elisabetta Fischer, regia Mauro Parrinello
Informazioni, orari e prezzi
Teatro Ambra alla Garbatella
Prenotazioni:
info@ambragarbatella.com,
06 81173900
Potranno essere acquistati direttamente al botteghino del teatro oppure online sul sito http://www.ambragarbatella.com
Puoi anche acquistarli in tutti i punti vendita Green Ticket e on-line su http://www.greenticket.it.
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Spettacoli

Sempre più Fuori
Festival multidisciplinare di teatro, musica, danza, cinema, letteratura, arte, fotografia
In città

Ostia Antica Festival 2025
La seconda edizione del festival guidata da RTI Teatro Romano di Ostia
Ostia Antica

Artisti a Villa Borghese #2
Ciclo di incontri su Arte e Natura
Museo Carlo Bilotti - Aranciera di Villa Borghese

Castello di Lunghezza d'Estate
Finalmente qualcosa di libero e gratuito
Castello di Lunghezza



Il Cosmo al Circo Massimo
Due serate speciali curate dagli astronomi del Planetario di Roma
Circo Massimo

Ladispoli in Danza 2025
Terza edizione della rassegna contemporanea
Fuori città

Pirandelliana 2025
XXIX Edizione della tradizionale rassegna di teatro
Basilica dei Santi Bonifacio e Alessio all'Aventino

Amano Corpus Animae
La più grande mostra europea dedicata a Yoshitaka Amano
Museo di Roma Palazzo Braschi