Sabato 17 novembre alle ore 21:00 presso il Teatro le Maschere sarà in scena lo spettacolo “Lo strano mondo di Lorenz”, un vero e proprio generatore di storie che si alimenta dall'elemento imprevedibile offerto dal pubblico, spettatore attivo durante la performance.
Un format totalmente improvvisato da una delle migliori compagnie in Italia di genere: Q.F.C. in collaborazione con la scuola di improvvisazione nazionale, sede di Roma, Verbavolant.
In scena Susanna Cantelmo, Alessandro Cassoni, Deborah Fedrigucci, Daniele Marcori, Giorgio Rosa, Tiziano Storti. Costumi di Vanessa Mantellassi.
La struttura narrativa si ispira a quella raffinata drammaturgia cinematografica degli ultimi venti anni, a partire da America Oggi di Robert Altman, per proseguire con Magnolia, Babel, Crash, Amores Perros, Hereafter, che si basa sulle teorie dell' "effetto farfalla" , ovvero il sistema dinamico del caos. Edward Lorenz fu il primo ad analizzare questo effetto in uno scritto del 1963 preparato per la New York Academy of Sciences, secondo cui “un battito d’ali di un gabbiano sarebbe stato sufficiente ad alterare il corso del clima per sempre”.
Conosciuto il punto di partenza della storia dato dal pubblico, la sua evoluzione imprevedibile, grazie ad un susseguirsi di ritmi e di linguaggi, prenderà forma portando in scena situazioni comiche e drammatiche in una continua mescolanza di stili, per arrivare ad una performance teatrale godibile e tecnicamente perfetta.
La QFC (Quella Famosa Compagnia) nasce nel 2008 come compagnia di attori improvvisatori professionisti, i quali dopo anni di lavoro, hanno deciso di unire le proprie professionalità, pur vivendo in città diverse, in un progetto ambizioso ed unico: realizzare, in ambito teatrale, un circuito di scambio, produzione e formazione trans regionale, che punti, oltre alla realizzazione di spettacoli, anche alla loro circuitazione nelle maggiori città italiane.
Informazioni, orari e prezzi
Teatro le Maschere
Ore 21.00
INFO E PRENOTAZIONI:
info@verbavolant.roma.it
Cell. 3479439412
http://www.verbavolant.roma.it
BIGLIETTI:
intero € 12
ridotto € 10
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Spettacoli
Lo stato delle cose
Seconda parte del fortunato spettacolo che debuttò nel 2023
Teatro Parioli Costanzo
Aperitivo con delitto "Dente per dente"
Squadre investigative avanti tutta!
Teatro in casa – Interno 13
Racconti romani
Mise-en-scène, tratto da opere letterarie di ambientazione romana
Teatro di Villa Torlonia
Trittico di eventi per la Giornata della Memoria
Il Teatro di Roma celebra la Giornata della Memoria 2025: Argentina e Torlonia
In città
'O Curnuto Immaginario
Da Molière, adattamento e regia Franco Cutolo
Teatro Arcobaleno (Centro Stabile del Classico)
I ragazzi irresistibili
Testo scritto nel 1972 divenuto un classico della commedia brillante
Teatro Argentina
Alighiero e Boetti. Raddoppiare dimezzando
Esposte opere intorno ai temi del doppio e della proliferazione dall'uno al molteplice
Accademia Nazionale di San Luca
Expo – Teatro Italiano Contemporaneo
Rassegna diffusa di drammaturgia italiana contemporanea
Teatro Belli