110 anni fa nasceva uno dei massimi poeti del novecento: Sandro Penna.
Pino Strabioli, in compagnia di un giovane attore, Alberto Melone e un fisarmonicista, Marcello Fiorini, ci racconta Sandro Penna, "il solo poeta italiano che abbia parlato a gola spiegata dicendo chiaramente chi era e che cosa voleva", come disse di lui Cesare Garboli.
Ispirandosi alla piccola pubblicazione "Autobiografia al magnetofono", dove Penna – allegro e disperato – parla di sesso e desiderio, d'infanzia e scrittura, di Roma e di poeti, Strabioli ripercorrerà con ironia sottile, leggerezza e disincanto, sfrontatezza e garbo la sua vita, in uno spettacolo che è anche un omaggio al grande Paolo Poli.
Lo spettacolo ha debuttato in anteprima alla XXIII edizione del Festival "I solisti del teatro" (settembre 2016), con grande successo di pubblico e critica.
Teatro Villa Pamphilj
"Concerto per Sandro Penna"
di Elio Pecora e Pino Strabioli
con Pino Strabioli e Alberto Melone
alla fisarmonica Marcello Fiorini
a cura di Alt Academy
Informazioni, orari e prezzi
Ore 11.30
Orari segreteria:
dal martedì alla domenica dalle 10 alle 18
tel 06 5814176
scuderieteatrali@gmail.com
E' necessario il Green Pass
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Spettacoli
Vesper's VarieTease: La Golden Age Edition del burlesque!
Nuove e affascinanti storie burlescose
Teatro Ivelise
Attacco al Vaticano
Esilarante commedia diretta da Roberto Ciufoli e Simone Colombari
Teatro Garbatella
Barbari, Barberini e Barbiturici
Tragedie ridicole di un Principe sulle spine
Off/Off Theatre
Racconti romani
Mise-en-scène, tratto da opere letterarie di ambientazione romana
Teatro di Villa Torlonia
Circo dell'acqua - Tor di Quinto
Il meglio dell'arte circense internazionale
In città
Teatro Inclusivo
Progetto formativo e performativo per vivere il teatro come luogo di incontro, riflessione e creatività
Teatro Portaportese
Speed
Un flusso di coscienza che attraversa il profondo dell'animo umano
Fortezza Est
Anche meno
I Carta Bianca in uno spettacolo tutto nuovo
Teatro Tirso De' Molina