Mozart e Leonardo Da Vinci adoravano le parolacce...
perchè proprio i comici dovrebbero astenersi?
Attore, Comico, Autore TV, Sceneggiatore, autore del fumetto best-seller "Gesù Crucifiction Tour", capocomico del Social Comedy Club (definito appuntamento tra i più esilaranti della scena romana), Daniele Fabbri arriva in scena con uno spettacolo scritto, diretto e interpretato da lui stesso: “Contiene Parolacce” al Teatro Studio Uno dal 5 all’8 marzo 2015.
Dissacrante, tagliente e politicamente scorretto, “Contiene Parolacce”, quinto monologo di Stand up Comedy di Daniele Fabbri, è un esilarante spettacolo sulla repressione del linguaggio che sta rendendo sterile e ipocrita il mondo dell'intrattenimento.
Esiste a Roma un ristorante noto in tutto il mondo perché i clienti vengono presi a parolacce. Mozart e Leonardo Da Vinci adoravano le parolacce. I film e le serie tv sono piene di parolacce. Tutti noi le usiamo ogni giorno. “Perché proprio i comici dovrebbero astenersi?” si è chiesto Daniele Fabbri.
“Sebbene sia logico tenere un linguaggio pulito in certi ambiti seri o istituzionali, è altrettanto vero che il linguaggio volgare è nato e cresciuto proprio nei luoghi popolari del divertimento!”.
Il linguaggio comune si evolve in ogni epoca, ma nel mondo della comicità sembra essere rimasto molto indietro, i comici sono spesso vittime di una censura reazionaria sulle parole, che ne aumenta la negatività e le priva della loro capacità giocosa, sociale e liberatoria.
Da questa riflessione nasce lo spettacolo “Contiene Parolacce” al Teatro Studio Uno dal 5 all’8 marzo 2015, in cui Daniele Fabbri si scaglia contro questo ennesimo tabù, attaccandolo direttamente per ripristinare il valore civile di un linguaggio libero ed esplosivo: lo scopo è quello di tornare a parlare di amore, famiglia, relazioni, lavoro, cibo e altri argomenti di vita quotidiana ma senza peli sulla lingua, con una comicità ripulita dal perbenismo e dai luoghi comuni, e “sporcata con intelligenza, merda e brillanti puttanate...”
Informazioni, orari e prezzi
h. 21.00, domenica h. 18.00
Info e Prenotazioni:
349.4356219 / 329.8027943
info.teatrostudiouno@gmail.com
Sito web Teatrostudiouno.com
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Spettacoli

Presentazione della nuova stagione del Teatro Brancaccio
Il calendario teatrale 2022/23
Teatro Brancaccino

Trevignano Summer Fest
Dopo il ferragosto saranno ancora tante le novità all'insegna di un'estate tutta da vivere
Fuori città


Teatro Parioli, la nuova stagione 2022 2023
Il cartellone degli spettacoli
Il Parioli

Romeo e Giulietta o Giulietta e Romeo?
Una visione di Dayanoska & Annalaysa
Piccolo Teatro San Paolo

La stagione 2022/2023 del Teatro Olimpico
Divertirsi è vivere. Una grandiosa nuova stagione!
Teatro Olimpico

VentiduePortoFluviale. Mela Mundi
La storia del mondo attraverso gli occhi di una mela nel nuovo eco-murales di Roma
In città

Presentazione della Stagione 2022 - 2023 del Teatro Vascello
Prosa, musica, danza, circo, conferenze monotematiche, tavole rotonde, incontri letterari, presentazioni di libri, laboratori e tanto altro
Teatro Vascello

La stagione 2022-2023 della Sala Umberto
Il programma completo degli spettacoli
Teatro Sala Umberto

Gigi Proietti Globe Theatre Silvano Toti, programma 2022
Direzione artistica Nicola Piovani
Gigi Proietti Globe Theatre Silvano Toti