La stagione 2014/2015 si apre con questo concerto dedicato alla musica del barocco latinoamericano e con un omaggio ad un grande compositore argentino Ariel Ramírez autore della Navidad Nuestra.
Il programma si apre con un brano del barocco latinoamericano Hanacpachap cussicuinin (Perù 1631), la prima opera polifonica in lingua quechua di cui si hanno notizie. Queste composizioni venivano alla luce nelle missioni dove le popolazioni indigene imparavano mestieri e arti oltre ai fondamenti della religione.
Seguirà l’esecuzione della Navidad Nuestra di Ariel Ramírez, raccolta di sei composizioni che raccontano la natività ispirandosi a musiche e danze della tradizione argentina.
Proseguiremo con altri due brani del barocco latinoamericano, Xinochi in lingua nahuatl, (linguaggio azteco) , e Convidando está la noche , un “villancico”, composizione natalizia tipica della penisola iberica, ma al ritmo di guaracha, un ritmo tipico utilizzato in occasione di festeggiamenti.
La musica coloniale americana o barocco latinoamericano sono il risultato del processo di colonizzazione, militari e musicisti al seguito dei “conquistadores” portavano con loro strumenti e spartiti musicali di opere sacre. La musica utilizzata come sistema e strumento di comunicazione. Questo provocò e favorì l’interscambio di sonorità e armonie, nuovi ritmi che diffusero e arricchirono quello che è il repertorio del barocco latinoamericano, in ogni sua espressione.
Conclude il programma il Gloria della Misa Criolla sempre del compositore argentino Ariel Ramírez.
Coro Latinoamericano di Roma
Gruppo strumentale Combo Latinoamericano
Pablo César Cassiba - tenore
Direttore: Eduardo Notrica
Informazioni, orari e prezzi
Chiesa Nazionale Argentina - Santa Maria Addolorata
Ore 20.00
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Spettacoli

Vivi il Castello di Santa Severa 2025
Stagione estiva al castello di Santa Severa
Castello di Santa Severa



Castello di Lunghezza d'Estate
Finalmente qualcosa di libero e gratuito
Castello di Lunghezza

Sempre più Fuori
Festival multidisciplinare di teatro, musica, danza, cinema, letteratura, arte, fotografia
In città

Il Cosmo al Circo Massimo
Due serate speciali curate dagli astronomi del Planetario di Roma
Circo Massimo

Artisti a Villa Borghese #2
Ciclo di incontri su Arte e Natura
Museo Carlo Bilotti - Aranciera di Villa Borghese


Arena Palma Trevignano
Riapre uno dei luoghi più amati delle estati sul lago
Fuori città

Aura Movies
Cinema sotto le stelle pensato per la famiglia: rassegna per i "grandi del domani"
Centro Commerciale Aura