Il 2 dicembre ore 21 (in replica il 3 dicembre ore 11 per le scuole) lo Spazio Diamante ospiterà lo spettacolo "Corpi Acustici" all'interno del progetto "Officine Teatrabili - Seconda edizione" dedicato al teatro sociale ideato e organizzato dalla Sala Umberto.
Corpi Acustici è un progetto ideato e realizzato dall'Associazione Fuori Contesto APS, in collaborazione con il Conservatorio di Musica Santa Cecilia e Hubstract-Made for Art e grazie al contributo della Regione Lazio con risorse statali del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali (Comunità Solidali 2022) e dell'Otto per Mille della Chiesa Evangelica Valdese (Unione delle Chiese Metodiste e Valdesi).
Corpi Acustici è un percorso di teatro, musica e danza che ha coinvolto un gruppo integrato di persone con e senza disabilità, uniti da un unico comune denominatore, l'espressione artistica: musica, parola, danza.
Corpi Acustici è la storia di un violino d'orchestra che all'improvviso non suona più. Un violino e tutti intorno a cercare il motivo del suo silenzio, a cercare la sua voce, che nascosta in un angolo remoto del respiro, tornerà a cantare.
Uno spettacolo corale, dove gesti e parole, raccontano l'essenza di ogni partecipante. Sul palco un gruppo di 20 elementi, ognuno col suo strumento, la sua voce. Venti corpi che vogliono farsi sentire, Acustici, potenti sul palco a raccontare, e liberi di essere come si è.
Sullo sfondo, le scenografie digitali, realizzate da Hubstract Made For Art, hanno fatto da contrappunto alle parole e alle musiche in scena, valorizzando la messa in scena.
"Il corpo e i suoi umori riguardano tutti e tutte, e solo attraverso l'immedesimazione in un'altra pelle, in un'altra storia, comprendiamo anche la nostra, quella singola e quella collettiva, il passato, il presente, il futuro." dichiara Emilia Martinelli, regista dello spettacolo e direttrice artistica dell'Ass. Fuori Contesto.
Il progetto è nato nel 2022 e lo spettacolo si e? sviluppato all'interno del laboratorio di teatro condotto dai Fuori Contesto, le musiche dal vivo sono nate dalla ricerca musicale condotta dagli alliev? musicist? con i Maestri del Conservatorio Santa Cecilia, adattando e riscrivendo brani dal loro repertorio classico e jazz.
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Spettacoli
Aperitivo con delitto "Stanza 57"
Spettacolo interattivo adatto a un pubblico dai 10 anni in su
Teatro in casa – Interno 13
Vesper's VarieTease: La Golden Age Edition del burlesque!
Nuove e affascinanti storie burlescose
Teatro Ivelise
Carlo Maratti e il ritratto
La produzione ritrattistica del Maestro marchigiano della seconda metà del Seicento
Galleria Nazionale d'Arte Antica - Palazzo Barberini
La spedizione perduta - Lettere dal Polo
Con Lahire Tortora, poesie di Alessia Giovanna Matrisciano
Teatro Trastevere
Lo stato delle cose
Seconda parte del fortunato spettacolo che debuttò nel 2023
Teatro Parioli Costanzo
Circo dell'acqua - Tor di Quinto
Il meglio dell'arte circense internazionale
In città
L'ultimo sorriso di un condannato a morte
Spettacolo scritto e diretto da Gianluca Riggi
Teatro di Documenti