Tornano in teatro Luca Milesi e Maria Concetta Liotta. Dal 21 al 24 ottobre al Teatro Tordinona di Roma è in scena "Corsivo per donna" il testo scritto e diretto dallo stesso Milesi.
Una catena tragicomica di umane situazioni al limite, di quelle nate con la pandemia, il non-tempo per antonomasia, che priva le storie personali del loro cibo naturale, il rapporto con l'esterno: dove le storie di coppia in molti casi sono deflagrate perdendosi nel nulla.
I due protagonisti, uniti sulla scena come nella vita, sopravvivono per amore misto a "tigna". Nei giorni del lockdown vivono le situazioni al limite del razionale che tutti ricordiamo, fra la ricerca degli espedienti più disparati per tirarsi su di morale e la paura declinata al plurale: quella di ammalarsi, di non vedere la luce alla fine del tunnel, di non sapere più cosa dirsi.
"Corsivo per donna" ritrae lui e lei al tempo della prima estate dell'era del virus. A prima vista il peggio sembra essere passato, ma a ben guardare e soprattutto a ben sentire, il treno contro il quale sono andate a sbattere le loro vite ha lasciato segni grottescamente evidenti.
CORSIVO PER DONNA
Scritto e diretto da Luca Milesi
Con Luca Milesi e Maria Concetta Liotta
Assistente alla regia Francesco Sotgiu
Informazioni, orari e prezzi
Ore 21,00
domenica H:18,00
Biglietti:
Intero 12 euro
Ridotto 10 euro
Tessera euro 3
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Spettacoli
Sin Fronteras
Tre individualità, al principio divise, entrano in connessione attraverso la musica e la danza
Teatro Greco
Teatro Inclusivo
Progetto formativo e performativo per vivere il teatro come luogo di incontro, riflessione e creatività
Teatro Portaportese
Nonsense di me!
Una vita di follie fuori e dentro il palco
Teatro di Villa Lazzaroni
Stagione 2024/2025 del Teatro di Roma
Proposte diverse fatte in tre luoghi diversi, rivolte a pubblici diversi. Un palinsesto ricco
Teatro Argentina
Vesper's VarieTease: La Golden Age Edition del burlesque!
Nuove e affascinanti storie burlescose
Teatro Ivelise
Tre modi per non morire - Baudelaire, Dante, i Greci
L'arte di non morire ci ha insegnato a cercare la vita
Teatro Argentina
Il Natale di Harry
Un testo che esplora il tema della solitudine e del disagio interiore
TeatroSophia
Migliore
Valerio Mastandrea nel monologo scritto dal grande Mattia Torre
Teatro Ambra Jovinelli
Van Gogh Café Opera Musical
Musical ambientato in un Café Chantant Parigino
Teatro Brancaccio