Apre la stagione 2020-2021 del Teatro de' Servi, in prima assoluta, la commedia "Cose popolari", un viaggio nella quotidianità e nei destini con Nicola Pistoia, Ariele Vincenti, Francesco Stella, Giordana Morandini, in scena dal 24 settembre all'11 ottobre. Lo spettacolo è ispirato a una vicenda vera e a vite concrete che il destino ha deciso di intrecciare sul pianerottolo di un condominio.
Roma, oggi. Possedere una casa di proprietà o sostenere le spese per un affitto sono un lusso che Fabio, a causa delle precarie condizioni economiche e lavorative in cui versa, non può permettersi. E così, all'insaputa della compagna Patrizia, trascina il suo amico e cognato Stefano nel disperato tentativo di occupare abusivamente una casa popolare, ormai disabitata. A far loro da "guida" in questa avventura tanto illegale quanto inevitabile è Mario, il misterioso dirimpettaio amante della musica classica e della raccolta differenziata.
"Cose popolari", scritto "a sei mani" da Nicola Pistoia (anche regista), Francesco Stella e Ariele Vincenti - in scena insieme a Giordana Morandini - sfrutta il tema degli illeciti e degli abusi che circondano il mondo degli alloggi popolari, tanto trattato nella cronaca degli ultimi tempi, come pretesto per raccontare quattro storie del popolo, quattro vite concrete che il destino ha deciso di intrecciare sul pianerottolo di un condominio.
Cose popolari, appunto, ispirate a una vicenda vera, o forse a migliaia di vicende vere.
La Bilancia Produzioni
Presenta
COSE POPOLARI
di Nicola Pistoia, Francesco Stella e Ariele Vincenti
regia Nicola Pistoia
con Nicola Pistoia, Ariele Vincenti, Francesco Stella, Giordana Morandini
Informazioni, orari e prezzi
Orario spettacoli:
1/a settimana Gio - Sab ore 21 - Dom ore 17:30
2/a e 3/a settimana Mar - Sab ore 21- Dom ore 17:30
Biglietti Platea/Galleria:
Intero € 24
Ridotto € 18
Under 14 € 10
Info:
tel. 06 6795130
info
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Spettacoli

Cattivi e cattivissimi nel teatro Shakespeareariano
Spettacoli tutte le sere in streaming
Teatro Belli

Toc Toc teatro. Il teatro che bussa alla tua porta
Arriva a Roma il teatro a domicilio
In città

Il Teatro de' Servi riparte il 24 settembre
Una nuova doppia stagione: 9 commedie e 9 comic show per tornare a sorridere
Teatro de' Servi

Teatro per tutti
Spazio Rossellini, polo multidisciplinare della Regione Lazio riapre al pubblico il 15 ottobre
Teatro Roberto Rossellini c/o Istituto di I.S.S. Cine-tv

B&B (Biancaneve e la Bella Addormentata) nella valle incaRtata
Dedicato al tema della parità di genere
In città