Il 19 e 20 ottobre Teatrosophia ospita Così non si va avanti di Francesco Spiedo e Simone Somma che ne firma anche la regia. In scena Roberto Ormanni, Emanuele Iovino, Simone Somma, Federica Totaro con le musiche originali di Roberto Ormanni & il Quartet Audio.
Enrico è alle prese con il suo romanzo, quello che gli cambierà la vita. Boris è la creazione di Enrico, un suo alter ego, la proiezione di quello che l'autore vorrebbe. Eppure non è burattino, non esegue alla lettera i comandi dell'autore e le battute che questi gli scrive le reinterpreta provando ad essere se stesso. Anna è la ragazza di Enrico ma i due sono sul punto di lasciarsi. Ed è anche, nella creazione di Enrico, la ragazza di Boris ma neppure tra loro due le cose funzionano. Le storie d'amore sono l'una il riflesso dell'altra. Sullo sfondo un musicista compone le sue canzoni, scrive e canta di questo gioco delle parti che è la vita. Chi esiste sul serio e chi è soltanto un'invenzione? La convivenza tra Enrico e Boris attraversa delle fasi che sono sì quelle creative di un rapporto creatore-creazione ma allo stesso tempo quelle di due amici, di un padre e un figlio: complicità e simbiosi prima, distacco e lotta poi. Anna lascia Enrico ed Enrico imprigiona Boris, negandogli l'amore della sua Anna, nel disperato tentativo di controllare la realtà. Ma, neppure così, si può essere felici.
Tra citazioni cinematografiche – Woody Allen su tutti – equivoci, sovrapposizioni delle realtà e colpi di scena la vita di Enrico va in pezzi: la libertà delle proprie scelte richiede sempre un prezzo, ed essere se stessi diventa l'unica alternativa quando ci viene da pensare che così non si va avanti.
L'abbiamo detto tutti, almeno una volta nella vita. Così non si va avanti, o forse sì.
COSI' NON SI VA AVANTI
di Francesco Spiedo e Simone Somma
con Roberto Ormanni, Emanuele Iovino, Simone Somma, Federica Totaro
regia Simone Somma
Musiche originali di Roberto Ormanni & il Quartett Audio
Informazioni, orari e prezzi
Orario:
sabato e domenica ore 21.00
domenica ore 18.00
Biglietti: 13 € + 3€ (tessera associativa teatro)
Maggiori info:
Tel: 06 68801089 / 375 5488661
info@teatrosophia.com
info
Fb: teatrosophia2018
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Spettacoli

Mistero Profano – All'uscita di Luigi Pirandello
Una rilettura del breve atto unico
Teatro Lo Spazio

La stagione 2022-2023 della Sala Umberto
Il programma completo degli spettacoli
Teatro Sala Umberto

Lazio. Una Regione in più per le periferie
35 scatti, un colpo d'occhio sulle periferie della Capitale
Museo La Vaccheria

Bang!
Una feroce indagine sulla condizione sociale, personale ed esistenziale dell'individuo
Teatro Hamlet


Voli Pindarici
Lo spazio off di Tor Pignattara riparte con la nuova stagione
Fortezza Est

Nero come un canarino
Tra divertimento e suspense un mondo cupo che ha ridotto l'amore ad una combinazione di molecole
Teatro Manzoni

Non è vero, ma ci credo!
La commedia di Peppino De Filippo, sul tema della superstizione più riuscita
Teatro Prati

Sfilata organizzata dalla Sorella di Cristiano Ronaldo
Presso l'Auditorium San Pio X
In città

Un salto nel futuro!
L'Altrove Teatro Studio riparte con una nuova audace stagione
Altrove Teatro Studio