testo teatrale in versi liberamente ispirato dalla favola musicale di S. S. Prokofiev a cura di Giorgio Weiss

Cosimo Cinieri propone una singolare interpretazione di “Pierino e il lupo”, la notissima fiaba musicale composta nel 1935 da Sergej Prokofiev. L’edizione di Irma Immacolata Palazzo ha la particolarità di essere tradotta in versi ad opera del poeta Giorgio Weiss che, oltre ad usare l’endecasillabo, ha dato spazio a versi giocosi, mettendo così in atto le sue caratteristiche di erede dei patafisici e delle loro attitudini a studiare meccanismi linguistici intesi a potenziare le possibilità espressive della scrittura. Altra novità l’apporto della Banda Musicale della Guardia di Finanza, diretta dal M° Leonardo Laserra Ingrosso. Cinieri, con l’aiuto di una postazione fonica che prevede l’utilizzo di nuove tecnologie per sperimentare inedite sonorità vocali, interpreterà di volta in volta la Voce Narrante, il Nonno, l’Uccellino, l’Anatra e tutti gli altri personaggi cui darà una inflessione dialettale. L’Anatra e l’Uccellino saranno interpretati da due bambine danzatrici con movimenti coreografici curati da Paola Maffioletti. Su tre schermi geometrici si muoveranno le immagini ideate e realizzate dal pittore Giancarlino Benedetti Corcos, animate da Aldo Di Russo.



con
La Banda Musicale della Guardia di Finanza
diretta dal M° Leonardo Laserra Ingrosso
pittore
Giancarlino Benedetti Corcos
videografica
Aldo Di Russo Unicity
movimenti coreografici
Leda Lojodice
ideazione e regia
Irma Immacolata Palazzo
scenografia
Fabiana Di Marco
costumi
Sabrina Chiocchio
luci
Antonio Grambone
foto di scena
Daniele Lanci

Informazioni, orari e prezzi

Auditorium Parco della Musica
ore 18,00
posto unico € 12,00
info: 06/892982

Dove e quando

Potrebbe interessarti in Spettacoli