Il prossimo 27 dicembre alle ore 17.00 presso il Teatro del Lido di Ostia (Via delle Sirene, 22 – Ostia) si terrà lo spettacolo Cronaca di vita della Scuola a cura di Laura Nardi e prodotto dall'APS Teatro Causa.
Lo spettacolo teatrale nasce a partire dal ritrovamento e dallo studio di antichi Registri scolastici (1944/1976) rinvenuti in una scuola della periferia romana. La "Cronaca di vita della scuola" era una sezione del registro istituita nel 1928 per Regio Decreto, al cui interno, mese dopo mese, maestre e maestri annotavano e raccontavano la vita scolastica, le difficoltà, ma anche le aspettative per il futuro di bambini/e, ragazzi/e costretti spesso ad abbandonare la scuola per motivi di lavoro.
Tre attrici e un attore (Cristian Giammarini, Paola De Crescenzo, Laura Nardi, Marina Remi), in una classe denominata M come Memoria, accompagneranno lo spettatore in un viaggio attraverso il tempo, tra immagini, riprese e audio d'archivio, partendo dal materiale inedito tratto dai Registri, che va dall'era fascista fino agli anni '70.
Un viaggio nella Memoria, un momento di riflessione sul valore e il senso della Scuola, un omaggio a tutte quelle maestre e maestri, sconosciuti ai più, che hanno contribuito alla costituzione della nostra Repubblica.
Credits:
testo e regia Laura Nardi
con Cristian Giammarini, Paola De Crescenzo, Laura Nardi, Marina Remi
scene Amandio Pinheiro costumi Ilaria Albanese immagini Letizia Cortini elaborazione video Michele Bevilacqua assistente regia Giorgio Squilloni
Immagini e video di repertorio dell'Archivio Audiovisivo del Movimento Operaio e Democratico, dell'ICBSA - Istituto Centrale per i beni sonori ed audiovisivi, dell' Archivio storico Indire, di The Library of Congress, che ringraziamo per le gentili concessioni.
Cronaca di vita della scuola
A cura di APS Teatro Causa
Spettacolo prodotto con i fondi della Regione Lazio
UFFICIO STAMPA:
Ludovica Jaus
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Spettacoli
Circo dell'acqua - Tor di Quinto
Il meglio dell'arte circense internazionale
In città
Ah.Ah.Ah. O l'innocenza della follia
Da un'idea di Dimitri D'Urbano
Teatro IF (c/o IF Art Space)
Fatima. Il musical. Storia di una presenza
La storia del Messaggio di Fatima
Teatro Viganò
Aggiungi un posto a tavola
A grande richiesta aggiunte 3 repliche straordinarie 17, 18 e 19 gennaio
Teatro Brancaccio
Anche meno
I Carta Bianca in uno spettacolo tutto nuovo
Teatro Tirso De' Molina
Sin Fronteras
Tre individualità, al principio divise, entrano in connessione attraverso la musica e la danza
Teatro Greco
Hotel Dante
Lo spettatore ha il potere di cambiare le sorti delle anime che Dante ha incontrato
Teatro Italia
Attacco al Vaticano
Esilarante commedia diretta da Roberto Ciufoli e Simone Colombari
Teatro Garbatella
Il Sogno di Nietzsche
Un viaggio all'interno della visione filosofica e di vita del pensatore tedesco
Off/Off Theatre