Il filo rosso che unirà questi appuntamenti del giovedì pomeriggio chiamati Curiosità Letterarie sarà la Parola, essenza dell'azione teatrale, creatrice di pensiero e di cose. Noi celebreremo la parola, attraverso i racconti, le poesie, le lettere, i diari, la parola che ci farà scoprire autori inediti, figure interessanti della nostra nuova drammaturgia, ci farà riscoprire autori del passato ingiustamente dimenticati, le poesie della nostra infanzia e giovinezza e quelle più recenti di poeti contemporanei. La parola che ci trasporterà in mondi terribilmente sconosciuti e affascinanti. Saranno appuntamenti informali all'insegna del divertimento, della curiosità e della scoperta di "chi è l'altro in questo gioco".
Vi aspetto dunque tutti i giovedì alle h 18 nella sala Mosaico del Teatro Vascello e per chi vorrà a seguire un delizioso aperitivo servito nel Bar del Teatro.
Manuela Kustermann.
STAGIONE
settembre - dicembre 2021
MAI PIU' SOLI
Dal 7 ottobre al 16 dicembre tutti i giovedì ore 18,00 (sala mosaico)
CURIOSITA' LETTERARIE
racconti brevi – poesie – aneddoti - epistolari – aforismi
a cura di Manuela Kustermann
Come raggiungerci con mezzi privati: Parcheggio per automobili lungo Via delle Mura Gianicolensi, a circa 100 metri dal Teatro. Parcheggi a pagamento vicini al Teatro Vascello: Via Giacinto Carini, 43, Roma; Via Maurizio Quadrio, 22, 00152 Roma, Via R. Giovagnoli, 20,00152 Roma.
Con mezzi pubblici: autobus 75 ferma davanti al teatro Vascello che si può prendere da stazione Termini, Colosseo, Piramide, oppure: 44, 710, 870, 871. Treno Metropolitano: da Ostiense fermata Stazione Quattro Venti a due passi dal Teatro Vascello. Oppure fermata della metro Cipro e Treno Metropolitano fino a Stazione Quattro Venti a due passi dal Teatro Vascello.
SOSTIENI LA CULTURA VIENI AL TEATRO VASCELLO
Informazioni, orari e prezzi
Ore 18,00
Prezzo posto unico €10
Info:
tel. 065898031
promozioneteatrovascello@gmail.com
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Spettacoli


Antigone
Danza e mito con Alan Lucien Øyen, uno dei coreografi più innovativi della scena contemporanea
Teatro Argentina

Amano Corpus Animae
La più grande mostra europea dedicata a Yoshitaka Amano
Museo di Roma Palazzo Braschi

India Città Aperta
Un'offerta artistica intergenerazionale trasforma gli spazi teatrali in un dinamico punto di riferimento per la città
Teatro India

ROMA FRINGE FESTIVAL 2025
Festival del Teatro Indipendente - GET LOST TO FIND YOURSELF
Teatro Vascello

Sempre più Fuori
Festival multidisciplinare di teatro, musica, danza, cinema, letteratura, arte, fotografia
In città


Teatri d'Arrembaggio torna per il decimo anno ad Ostia
Realtà solida dello spettacolo estivo del mare di Roma
Teatro del Lido di Ostia

Arena Palma Trevignano
Riapre uno dei luoghi più amati delle estati sul lago
Fuori città

Safari notturni 2025 al Bioparco
Tutti i venerdì a partire dalle ore 21.00
Bioparco di Roma