Il burlesque come non si è mai visto. Un’insegnante, per la verità un po’ impacciata, e la sua allieva, bellissima e sensuale, alle prese con delle lezioni dove le parole d’ordine sono comicità, sensualità e ironia. Tutto questo è Lezioni di Burlesque con Claudia D’Angelo e Vivì La Gloire in scena dal 6 al 10 Febbraio all’Accènto Teatro in Via Gustavo Bianchi, 12 a in zona Testaccio. Uno spettacolo sorprendente sull’arte della seduzione femminile, a metà tra la celebrazione del genere e la sua divertente parodia.
Claudia D'Angelo è l’istrionica presentatrice del Poetry Slam, ogni lunedì al Lettere Caffè di Trastevere, e mattatrice delle serate dedicate all'erotismo, tutte al femminile, della boutique Zou Zou sensual entertainment. Vivì La Gloire è un’affascinante e irriverente attrice di burlesque. Finalmente, dopo il successo dello scorso anno, tornano insieme in Lezioni di Burlesque, uno spettacolo comico, grottesco, elegante, ai limiti del burlesque!
Madame Clochard (Claudia D’Angelo) afferma di essere la più grande insegnante di burlesque di tutti i tempi. Gelosa custode della sua antica arte, solo raramente convoca un ristretto numero di eletti per metterli a conoscenza dei più intimi segreti del mestiere. A questo pubblico privilegiato dà modo di apprendere la storia, l’origine e i trucchi più nascosti di una perfetta esibizione. Ad accompagnarla in questa missione c’è una delle sue migliori allieve: Vivì La Gloire (Gloria Vigorita). È lei a mostrare i frutti degli sconclusionati insegnamenti della sua maestra intervallando le spiegazioni teoriche con le sue performance burlesque sofisticate e divertenti.
Ma prima o poi toccherà anche a Madame Clochard dare un esempio concreto della sua arte e allora se ne vedranno delle belle.
In Lezioni di Burlesque il pubblico femminile, anche se in chiave scherzosa, può davvero carpire i segreti del genere, mentre gli uomini possono conoscere un aspetto del burlesque di solito a loro precluso, quello più intimo dell’apprendimento.
“Claudia D’Angelo, nata a Roma il 25 giugno 1977, non avrebbe mai voluto lavorare…” così inizia la sua biografia-curriculum, ma di lavori ne ha fatti davvero tanti, tra gli altri: attrice, autrice, poetessa e comica. La performer romana è nota soprattutto per la sua conduzione sopra le righe del Poetry Slam al Lettere Caffè di Trastevere, gara di poesia all’ultimo verso e per i monologhi che mette in scena per le serate al femminile Les Zouzettes nella boutique erotica Zou Zou sensual entertainment a due passi da Piazza Navona e Campo de’ Fiori. È stata ospite fissa del format televisivo La malaeducaxxxion andato in onda sul La 7d nel mese di Ottobre 2011. Nel 2012 è andato in scena il suo Dangerous D’Angelo. Nemico pubico, spettacolo che ripeterà ad aprile 2013.
Vivì La Gloire (Gloria Vigorita), attrice, clown, ballerina e performer, ha studiato con maestri di teatro e clownerie di fama internazionale come Jango Edwards a Barcellona, Pierre Byland in Svizzera e Philippe Gaulier a Parigi. Come Performer, si è esibita nei prestigiosi club parigini : Pink Paradise, Qube Hotel e Anthracite. Protagonista femminile dello spettacolo Radio Boris con Boris ed Helmut Ruge a Monaco di Baviera, ha partecipato anche al Cabaret Cabron di Jango Edwards a Barcellona ed è stata attrice e coautrice del recente successo teatrale L'ultima Tentazione con Sergio Viglianese, comico di Zelig e Colorado Café. Ha Partecipato agli spettacoli teatrali Io Dea di Rosa Masciopinto e Burlesque con Serafino Iorli. Continua a diffondere lo stile burlesque e retrò attraverso la sua inconfondibile vena comica e irriverente.
Interpreti e regia: Claudia D’Angelo, Vivì La Gloire
Informazioni, orari e prezzi
Accènto Teatro
Tutti i giorni alle ore 21.00 – Domenica alle ore 18.00
Biglietto: 10.00 € intero 8.00 € ridotto
+ 2.00 € (tessera associativa)
Info:
06 57289812
info@accentoteatro.com
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Spettacoli

Villa Lazzaroni Summer Festival
Concerti, mostre, incontri, libri, sport, jam session, dj set, food & drink
Teatro di Villa Lazzaroni

Sempre più Fuori
Festival multidisciplinare di teatro, musica, danza, cinema, letteratura, arte, fotografia
In città

Non tutti i ladri vengono per nuocere
Adattamento e regia di Francesco Proietti del classico di Dario Fo
Piccolo Teatro dell'Arte

Trittico di danza
Eat Me - Folklore Dynamics - She Dreamt of Being Washed Away to the Coast
Teatro India

Mondi in piazza – L'arte senza confini
31 appuntamenti gratuiti nel Municipio XIII di Roma
In città

Dominio Pubblico - Youth Fest 2025
Una settimana di teatro, danza, arti performative, musica, cinema, arti visive, fumetto e arti digitali
Teatro India

Giornata Internazionale delle Arti 2025
Una giornata di musica, laboratori e condivisione aperta a tutti!
Parco Marconi

Amano Corpus Animae
La più grande mostra europea dedicata a Yoshitaka Amano
Museo di Roma Palazzo Braschi

Magnifiche Presenze
Sette spettacoli con fil rouge la contemporaneità e la narrazione del nostro vivere e del nostro tempo in un'ottica femminile
Teatro Le Maschere

Villa di Massenzio - Apertura serali
Nei fine settimana estivi il complesso archeologico sarà aperto dal tramonto con visite e spettacoli
Villa di Massenzio