Uno psicoterapeuta. Una paziente. Una sindrome e tanta confusione.
Questo è Déjà-vu. Una commedia brillante che racconta la storia di uno psicoterapeuta, il dottor Carlo Sia e di una paziente Alice Pagani alle prese con la sindrome di Korsakoff, sindrome che fa perdere a tratti la memoria a breve termine portando così il soggetto a inventarsi inconsciamente realtà alternative. Sarà compito del medico tenere a bada tutti i voli pindarici della stravagante Alice, cercando sì di aiutarla, ma anche di non impazzire di fronte ai suoi continui sbalzi di umore. Come andrà a finire? Venitelo a scoprire a teatro e…tranquilli, la sindrome non è contagiosa, ma le risate sono garantite.
Déjà-vu
Scritto e diretto
Valentina Naselli
Con
Brunella Platania nel ruolo di Alice Pagani
Paolo Gatti nel ruolo di Carlo Sia
Musiche
Piero e Francesco Pintucci
Per info e prenotazioni:
prenotazioni@arteatrio.it
351-9752453
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Spettacoli


Io sono il peggiore
Beppe Grillo ritorna a teatro con lo spettacolo delle rivelazioni
Teatro Brancaccio


Nero come un canarino
Tra divertimento e suspense un mondo cupo che ha ridotto l'amore ad una combinazione di molecole
Teatro Manzoni

Lazio. Una Regione in più per le periferie
35 scatti, un colpo d'occhio sulle periferie della Capitale
Museo La Vaccheria


Beauty in the Beauty. Paesaggi Radici Comunità
Un doppio appuntamento, per due giorni di performance e nuove proposte
Teatro Furio Camillo

Paura
Un viaggio ironico nella paura umana
Officina delle Arti Pier Paolo Pasolini - Teatro Eduardo De Filippo


Il diario di Anne Frank
Torna in scena per il terzo anno consecutivo al Teatro Belli
Teatro Belli