Sette cavalli da corsa geneticamente difettosi condividono forzatamente la vecchiaia in attesa della macellazione. Nel gioco scenico e drammaturgico, l'immaginifica vicenda di bestie umane diventa pretesto per una riflessione profonda sul tema tragico della predestinazione, della malattia, della morte, della precarietà e brevità dell'esistenza, della responsabilità individuale rispetto alle scelte maturate nel corso della vita.
Note di regia
Destinazione non umana è una favola senza morale, amara e disumana quanto può esserlo una fiaba, costruita sulle solitudini alle quali ci costringe il tempo che viviamo e sul pensiero della morte, sul vuoto lasciato da chi se n'è andato, sul dolore, la rabbia, la paura. Sullo sforzo bestiale di vivere contro e nonostante la certezza della morte.
scritto e diretto da Valentina Esposito
con Fabio Albanese, Alessandro Bernardini, Luca Carrieri, Matteo Cateni
Chiara Cavalieri, Christian Cavorso, Viola Centi, Massimiliano De Rossi
Massimo Di Stefano, Michele Fantilli, Emma Grossi, Gabriella Indolfi
Giulio Maroncelli, Piero Piccinin, Giancarlo Porcacchia, Fabio Rizzuto
FORT APACHE CINEMA TEATRO è l'unica Compagnia teatrale stabile in Italia ed Europa costituita da attori ex detenuti oggi professionisti di cinema e palcoscenico. È diretta da Valentina Esposito, autrice e regista impegnata da quasi vent'anni nella conduzione di attività teatrali dentro e fuori le carceri italiane. Realizza produzioni cinematografiche e collabora con Sapienza Università di Roma in Progetti di Ricerca e Formazione
costumi Mari Caselli
trucco Mari Caselli
ideazione scenografica Valentina Esposito
scenografia Edoardo Timmi
musiche Luca Novelli
luci Alessio Pascale
assistente costumista Costanza Solaro Del Borgo
sound designer Luigi di Martino
fotografa di scena Jo Fenz
produzione Fort Apache Cinema Teatro
con il sostegno di Ministero della Cultura, Regione Lazio - Officine di Teatro Sociale, Fondi Otto per Mille della Chiesa Valdese.
in collaborazione con Ministero della giustizia - Dipartimento dell'Amministrazione Penitenziaria, Garante delle persone sottoposte a misure restrittive della libertà personale del Lazio, Sapienza Università di Roma, Atcl - Spazio Rossellini Polo Culturale Multidisciplinare della Regione Lazio, Artisti 7607, CAE - Città dell'Altra Economia di Roma
Informazioni, orari e prezzi
Info e orari
ore 21
mercoledì, sabato e domenica ore 19.00
lunedì riposo
durata 1 ora e 30'
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Spettacoli

Arena Palma Trevignano
Riapre uno dei luoghi più amati delle estati sul lago
Fuori città

Sempre più Fuori
Festival multidisciplinare di teatro, musica, danza, cinema, letteratura, arte, fotografia
In città


Pirandelliana 2025
XXIX Edizione della tradizionale rassegna di teatro
Basilica dei Santi Bonifacio e Alessio all'Aventino

Aura Movies
Cinema sotto le stelle pensato per la famiglia: rassegna per i "grandi del domani"
Centro Commerciale Aura

Teatri d'Arrembaggio torna per il decimo anno ad Ostia
Realtà solida dello spettacolo estivo del mare di Roma
Teatro del Lido di Ostia

Ostia Antica Festival 2025
La seconda edizione del festival guidata da RTI Teatro Romano di Ostia
Ostia Antica


Safari notturni 2025 al Bioparco
Tutti i venerdì a partire dalle ore 21.00
Bioparco di Roma

Castello di Lunghezza d'Estate
Finalmente qualcosa di libero e gratuito
Castello di Lunghezza