dEVERSIVO, lo spettacolo cult di Eleonora Danco, autentica irregolare della scena, torna per il terzo anno in programmazione nella Stagione del Teatro India, in scena dal 5 al 10 novembre. In dEVERSIVO ispirato all'opera di Robert Rauschenberg si incarnano tre vite di un unico personaggio: una perfomer combattiva, una scrittrice in crisi, una regista che non riesce a concludere nulla. La sua lotta per la conquista del palcoscenico in conflitto con la vita intima creativa. Uno spettacolo tragicomico, dissacrante e scanzonato. L'intero palcoscenico viene usato come un tappeto volante che sorvola una città Roma immobile nel tempo: da Piazza Navona a Tor Bella Monaca, la protagonista si aggira senza pace, scontrandosi con una serie di personaggi memorabili, tra il comico e il drammatico, dall'alto al basso, che svelano un sottobosco del teatro contemporaneo simbolo di un potere celebrativo e sconclusionato. Le immagini come in un film passano da un luogo all'altro, tra stati d'animo e visioni spiazzanti, nel tentativo di comporre una trama e l'impulso a distruggerla.
«Quando scrivo da sempre il mio riferimento è un pittore. Un artista. Parto dall'immagine. L'impatto. Di Rauschenberg avevo visto i lavori solo in fotografia, poi tre anni fa a New York mi trovo davanti una sua opera. Strati di memoria, un gioco di prospettive un assembra- mento di frammenti, scarti. Qualcosa di assolutamente libero, potente, divertente. – racconta Eleonora Danco – Era lui l'artista necessario per dEVERSIVO, un testo con tanti strati di materia. Rimanere in superficie. Abolire i contenuti, i significati. Seguire una specie di alterazione sensitiva, visiva. Continua. Per realizzare la regia ho seguito quello che mi provocava e trasmetteva la sua opera. È stata una vera lotta ma anche il ritrovare una fecondità che credevo dispersa. Una luce nuova nel seguire le cose».
Eleonora Danco
Regista, Drammaturga, Performer, Attrice. Nel 2014 ha scritto, diretto, e cointerpretato, il suo primo film N-CAPACE, prodotto da Rai Cinema e Mibac, BIBI Film. N-CAPACE ha vinto due menzioni speciali in concorso ufficiale al 32° Film Festival di Torino, è stato designato miglior Film dal Sindacato Critici Cinematografici Italiani 2015, oltre che candidato al David di Donatello
TEATRO INDIA
"Le avventure di una performer e la sua lotta per la conquista del palcoscenico."
Torna dEVERSIVO, lo spettacolo cult di Eleonora Danco, ispirato alla pittura di Robert Rauschenberg, è un atto unico folgorante e dissacrante sul teatro e sulla vita. Le peripezie tragicomiche di una performer combattiva, di una scrittrice in crisi e di una regista che non riesce a concludere nulla
dEVERSIVO
regia e drammaturgia Eleonora Danco
con Eleonora Danco
si ringrazia per le musiche Marco Tecce
disegno luci Eleonora Danco
aiuto regista Valentina Vitagliano
organizzazione Teatro Danco Benedetta Boggio, Emilia Verginelli
Produzione Teatro di Roma – Teatro Nazionale
Informazioni, orari e prezzi
Ore 21.30
domenica ore 19.00
Biglietteria Teatro di Roma:
tel. 06.684.000.311/314
info
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Spettacoli

Leopold
Per il progetto dedicato all'Ulysses di James Joyce
Teatro Argot Studio

Ho scelto l'oppio. Storie di donne estreme
Un ciclo di appuntamenti
TeatroBasilica


Across the universe
Presentazione della seconda parte della stagione 2022/2023
TeatroBasilica

LE NUVOLE di Aristofane
Uno spettacolo di grande impatto
Teatro Arcobaleno (Centro Stabile del Classico)

Teatro Parioli, la nuova stagione 2022 2023
Il cartellone degli spettacoli
Il Parioli

Il Berretto a Sonagli. 'A nomme 'e Dio
Tratto da "A birritta ccu 'i ciancianeddi" di Luigi Pirandello
TeatroBasilica

L'offerta culturale di Officina Pasolini
I nuovi appuntamenti dal 17 marzo al 5 aprile
Officina delle Arti Pier Paolo Pasolini - Teatro Eduardo De Filippo

Amori e sapori nelle cucine del Principe
In scena Tosca D'Aquino e Giampiero Ingrassia con Giancarlo Ratti
Teatro Quirino Vittorio Gassman