Istruzioni per l'uso
Dignità Autonome di Prostituzione è la Casa Chiusa dell’Arte.
I clienti/spettatori all'ingresso, con il biglietto, ritirano alcune banconote: moneta 'locale' del Postribolo. Con quelle e solo con quelle, possono contrattare e 'consumare' le 'prestazioni' durante la serata. Gli artisti/prostituti, in vestaglia o giacca da camera, adescano o si lasciano adescare dagli spettatori/clienti. Gli accordi sono completamente affidati ad entrambe le parti.
Le cortigiane della Casa Chiusa possono scegliere di non vendersi e possono anche litigare tra di loro pur di accaparrarsi i clienti più 'generosi', i quali a loro volta possono decidere di lasciare anche una mancia dopo: sempre "se gli è piaciuto".
Le ‘pillole di piacere teatrale’ sono monologhi classici o contemporanei (per lo più del Melchionna) della durata di 10/15 minuti circa e hanno luogo negli spazi più disparati: toilettes, uffici, camerini, bagni, sottopalco, automobile, ecc.
Le performance avvengono in contemporanea tra loro - solo su richiesta di uno spettatore e/o vari gruppi - durante tutta la serata, senza soluzione di continuità: gli
attori si concedono più volte a sera, a seconda della loro resistenza.
Ogni 'pillola' dovrà in qualche modo emozionare, far riflettere e divertire lo spettatore, laddove per divertimento si intenda “uno stupore nuovamente sollecitato” da un teatro che non è auto-celebrativo, ermetico o fine a se stesso ma prima di tutto magia e sogno.
Un nuovo approccio allo Spettacolo, un modo per ridare “Dignità” al lavoro dell’Attore e al contempo una provocazione giocosa e sorprendente per riavvicinare il pubblico al mestiere più antico del mondo... “Mi paghi prima. E anche dopo, se ti è piaciuto.”
Con la partecipazione straordinaria di :
AntonellaElia, Fiordaliso, Francesco Montanari, Michela Andreozzi, Max Vado ed altri artisti che saranno protagonisti a sorpresa solo in alcune repliche.
Informazioni, orari e prezzi
Teatro Brancaccio
DATE E ORARI:
18-19-27-28-30 settembre 2014 h.21.00
1-2-3-4-5-7-8 ottobre 2014 h. 21.00
PREZZO BIGLIETTO:
prezzi da 28,00 a 15,00 euro
Sito web
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Spettacoli



La stagione 2022/2023 del Teatro Olimpico
Divertirsi è vivere. Una grandiosa nuova stagione!
Teatro Olimpico



Mi sono scordata
Testo e brani originali di Ottavia Bianchi
Altrove Teatro Studio

Los Perros + If you were a man
Mauro Astolfi/Spellbound Contemporary Ballet
Teatro Palladium

Presentazione della Stagione 2022 - 2023 del Teatro Vascello
Prosa, musica, danza, circo, conferenze monotematiche, tavole rotonde, incontri letterari, presentazioni di libri, laboratori e tanto altro
Teatro Vascello

DUO ITALIA. Due menti a confronto
Dalla canzone romanesca al country e blues, passando per brani hawaiani e sudamericani
Off/Off Theatre

Teatro di Roma: una stagione di riconnessione
Al via la nuova Stagione 2022/2023
In città