Dopo il successo di pubblico e critica conseguito durante la rassegna Sguardi S-Velati 2013, torna in scena, dal 4 al 9 novembre, al Teatro Due Roma Donne e Mafia.
Lo spettacolo, per il suo elevato valore civile, ha conseguito il Premio del Festival Antimafie e Diritti Umani DIRITTINSCENA Roma 2013.
Tra echi di sonorità arcaiche e tragiche, prendono corpo e voce sette figure femminili che, nonostante i lutti e l'omertà, hanno scardinato il potere mafioso: la vedova dell'agente Schifani, la giovane Rita Atria, la figlia di Borsellino e poi ancora Saveria Antiochia, madre di un poliziotto trucidato e le testimoni di giustizia Michela Buscemi e Maria Concetta Cacciola.
Donne di famiglie criminali che pagano il loro coraggio con la vita e donne che raccolgono il testimone dai loro cari vittime della mafia per amore di legalità e giustizia.
Voci di figure femminili che, attraverso il racconto delle loro vite eroiche, ci trasportano in un viaggio nel tempo e nei luoghi che hanno visto la nascita e lo sviluppo del fenomeno mafioso.
Donne che con la vita hanno lottato per la legalità come sinonimo di libertà. Esempio maturo di azione scenica che diventa azione e impegno sociale, perché la scena diventi luogo di riflessione e di consapevolezza civica.
4 | 9 NOVEMBRE
DONNE E MAFIA
Scritto e diretto da Simonetta De Nichilo
Con Chiara Carpentieri, Simonetta De Nichilo, Anna Rita Gullaci, Tiziana Santercole, Silvia Scotto, Chiara Spoletini e Roberta Sciortino
Prodotto da CREATIVAMENTE associazione culturale
Informazioni, orari e prezzi
Teatro Due Roma teatro stabile d'essai
Vicolo due Macelli, 37 (M Piazza di Spagna)
Tel. 06/6788.259 – fax 06/6793.349 www.teatrodueroma.it
Angela Telesca Ufficio Stampa uffstampa.teatrodueroma@gmail.com
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Spettacoli

La contrada del diavolo
Nell''ambito del Festival "Roma Comic Off 2023"
In città

Satiri
Spettacolo di chiusura della rassegna al Museo Nazionale di Castel Sant'Angelo
Castel Sant'Angelo

Nice people
Presentazione della Stagione 2023/2024. In programmazione, tra gli altri: Filippo Dini, Ferzan Ozpetek, Teresa Mannino, Paola Minaccioni, Geppi Cucciari...
Teatro Ambra Jovinelli


Salotto Dantesco:Libertà e Arbitrio
Il Primo Appuntamento della Seconda Stagione del Salotto Dantesco
Cappella Orsini


Monolocale Carini
Un insolito Monolocale abitato da un gruppo di inquilini-attori
Coffee Plant del Teatro Vascello

Fitzcarraldo, Opera Performance su Battello
Torna sulle rive del Tevere in collaborazione con il Teatro dell'Opera di Roma
In città

Muffa, niente si crea, nulla si distrugge, tutto si trasforma
La stagione 2023/2024 del TeatroBasilica
TeatroBasilica

TorBellaMonaca Teatro Festival – Arena Estate
Gli spettacoli dal 19 al 24 settembre 2023
Teatro Tor Bella Monaca