A seguito della favorevole risposta di pubblico, lo spettacolo “Doppelgänger. Chi cammina al tuo fianco” - ispirato ai classici del cinema noir americano degli anni ’40 e ’50 -, prolunga la sua programmazione (che si sarebbe dovuta concludere il 2 novembre) e torna al Teatro Tor di Nona, nella piccola Sala Strasberg, il 7 e l’8 novembre alle ore 21 e il 9 novembre alle 17.45.

Una sorpresa incoraggiante per il neonato Gruppo Number9 che il prossimo anno porterà il suo omaggio al cinema di genere negli spazi del Teatro Cometa Off di Roma.

Lo spettacolo. Se all’inizio si respira un’articolata leggerezza, propria della “commedia sofisticata”, presto l’atmosfera muta proiettando il pubblico dentro un vortice di crescente tensione in cui la suspense non risparmia né attori, né spettatori.


È “chi guarda chi?” il quesito che insiste al di là del gioco dei generi, in un lavoro che indaga dichiaratamente il tema del doppio, non per trovare una risposta all’origine dell’ambiguità ma per mettere a nudo quel dualismo originario insito in tutti noi.

“Come ci poniamo nel quotidiano quando sentiamo emergere dentro una parte distruttiva, accanto ad un'altra opposta e propositiva, e non riusciamo a fare a meno di mostrarla? E viceversa come ci comportiamo quando pretendiamo di far vincere quella buona, che sa stare generosamente al mondo? Abbiamo lavorato sulla recitazione costituendo degli appuntamenti fissi per i tre personaggi, delle stazioni emotive occupate a turno da tutti, fino a una sovrapposizione dei ruoli in cui ognuno è soggetto e oggetto dell'osservazione e della passione dell'altro.”

La divisione dello scena in due e l’impiego di monitor che trasmettono, nel vecchio formato televisivo 4:3, immagini in bianco e nero che provengono in diretta dalla seconda porzione di palco, mette in costante comunicazione i due spazi. E restituisce fisicamente il concetto di controllo: viene resa visibile la tendenza dei personaggi ad osservarsi, a spiarsi.

Un’esperienza voyeurismo che ha tutto il gusto di un film trasmesso su un apparecchio televisivo negli anni Cinquanta.

Su idea scenica di Christian Angeli. Con Chiara Condrò, Katiuscia Magliarisi, Francesco Polizzi. Per le Luci: Salvatore Insana. Regia a cura del Gruppo Number9. Una produzione Metateatro. Spettacolo realizzato in collaborazione con Rialto Santambrogio.


TRAILER 1


TRAILER 2

Informazioni, orari e prezzi

Ore 21.00
domenica ore 17.45

Biglietti:
10 euro intero
7 euro ridotto (tessera gratuita)
NB: l'ingresso alla sala Strasberg è riservato a sole 38 persone per sera
SI CONSIGLIA DI PRENOTARE

Per informazioni/prenotazioni:
tel. 06 700 4932 - cell. 339.3564836
tordinonapress@gmail.com

Mezzi pubblici: autobus 280

Dove e quando

Potrebbe interessarti in Spettacoli