Al Teatro Kopo' il 17 e 18 febbraio appuntamento con DORA IN AVANTI, spettacolo di Domenico Loddo con la regia di Christian Maria Parisi.
Questo testo e? un gioco. Un gioco serio, pero?. Come la vita vera. Dentro ci sono parole che si muovono in cerchi concentrici, con l'intento di creare un gorgo emotivo. Al centro di questo gorgo troviamo lei, Dora Kieslowsky, che e? la protagonista di questa storia, ma ne e? anche l'antagonista, come pure, ad un certo punto, ne diventa persino drammaturga e regista.
Dora sta ferma, perche? e la cosa che piu? le riesce meglio. Dora sta ferma eppure va avanti e indietro con la sua altalena, va avanti e indietro nel suo racconto. Forse non sa neppure cosa dire, ma lo dice bene. Usa una canzone come macchina del tempo, e con quella si aiuta a tornare nel passato, nel suo passato, proprio nel punto preciso in cui il suo mondo e? precipitato. La sua inerzia sacrale nasce li, da una spinta mancata, che in qualche modo l'ha sconfitta e l'ha arresa, costringendo la sua esistenza in una specie di eterno fermo immagine. Ed e? ancora li, la nostra piccola Dora. Ferma. Lo sguardo di bambina perso in tutto quel futuro che non sarebbe poi stata capace di viversi.
Dora ha fallito come figlia, come moglie, come madre. Dora non e? altro che uno specchio: e? la cartina di tornasole delle nostre sconfitte, la somma di tutti i nostri fallimenti. Perche? dietro la dolorosa finzione della sua esistenza c'e? una cosa che ci riguarda tutti da vicino: la vita vera.
DORA IN AVANTI
Di Domenico Loddo
Con Silvana Luppino
Regia Christian Maria Parisi
Luci Guillermo Laurin
Scene Valentina Sofi
Produzione Teatro Primo
TEATRO KOPO'-ROMA
Informazioni, orari e prezzi
Orario:
17 febbraio 2024 ore 21.00
18 febbraio 2024 ore 19.00
Biglietti: 15 euro
Info e prenotazioni:
tel. 06 76910181.
SMS Whatsapp e/o Telegram 373 8720558
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Spettacoli

Plaza Suite di Neil Simon
Corrado Tedeschi e Debora Caprioglio
Teatro Parioli Costanzo

Intervallo
Reazioni umane tra delirio, paura e follia di fronte un straordinario blocco autostradale
Fortezza Est

Paranoia Medley
Lo "stato dell'ansia" tra letteratura americana e new media dagli anni '60 a oggi
Industrie Fluviali

Libertà e felicità
Nel trentennale della morte dell'artista la mostra dedicata a Giulio Turcato
Galleria Lombardi

Expo – Teatro Italiano Contemporaneo
Rassegna diffusa di drammaturgia italiana contemporanea
Teatro Belli

"Vero o Falso" con Marco Capretti
Enigmi, aneddoti, e risvolti di una realtà che abbiamo dato per vera ma...
Fonderia delle Arti

Green days – Cosa resterà di noi?
Torna la rassegna nazionale promossa da Dominio Pubblico
Teatro Argot Studio

Lo Spazio in Versi
Poesia e Canzone d'Autore si incontrano nel ciclo di incontri
Teatro di Villa Torlonia

Racconti romani
Mise-en-scène, tratto da opere letterarie di ambientazione romana
Teatro di Villa Torlonia

Ciarlatani
Una satira sul mondo del teatro e dell'audiovisivo
Teatro Ambra Jovinelli