Opera terza di Fausto Paravidino, scritta a fine anni Novanta "Due fratelli" è una commedia dai toni taglienti, che fa del cinismo e dell'asciuttezza dei dialoghi la sua cifra narrativa. Racconta la difficile convivenza tra i due fratelli, Boris e Lev e la coinquilina Erica. Ed è tra le quattro mura domestiche che si consuma questa "Tragedia da Camera in 53 giorni". Boris e Lev, i due fratelli, il primo fragile e insicuro, il secondo di qualche anno più piccolo, violento e irascibile, non lavorano, non studiano e vivono in un posto imprecisato lontani dalla loro famiglia, comunicano con la madre unicamente tramite quelle che loro chiamano lettere che altro non sono che delle audiocassetta registrate, in cui il confine tra verità e menzogna diventa impalpabile. Erica è una ragazza seducentemente carnale, con un segreto doloroso alle spalle, che si diverte ad esercitare la sua influenza sensuale su entrambe i fratelli fino al tragico epilogo.
di Fausto Paravidino
con Edoardo Trentini, Luca Cesa, Daniela Camera,
regia Enzo Paci
assistenti alla regia Daniele Pellegrino e Ferdinando De Martino
Informazioni, orari e prezzi
Ore 21.00
PRENOTA ORA https://forms.gle/SfWMxgZfoRpnCM1Z9
BIGLIETTI
intero 12,00 Euro
ridotto 10,00 Euro
giovani 8,00 Euro
GIFT CARD 78,00 Euro (10 ingressi)
Info:
tel. 06/2010579 (dalle 10:30 alle 19:30)
promozione@teatrotorbellamonaca.it
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Spettacoli

Il distacco
Il cinema incontra il teatro e fanno un tratto di strada a braccetto...
Teatro Le Sedie

Sogno di una notte di mezza estate
In scena il capolavoro di Shakespeare
Teatro Testaccio

Viaggio in Sardegna – Una Sardina in Continente
Un viaggio semi-serio nell'isola dei Sardi, vista con gli occhi dei grandi intellettuali europei
Altrove Teatro Studio

Io ed Elena
Un omaggio alle donne diverse e lontane dagli stereotipi
Teatro Lo Spazio

Teatro le Maschere: al via la stagione 2021/2022
Una programmazione in sinergia tra la storica stagione "Fiabe e Biscottini" dedicata ai più piccoli, e la nuova stagione serale dal titolo "Parole Appassionate"
Teatro Le Maschere


Che ORA è? Un presente da immaginare insieme
Gli appuntamenti di Aprile-Maggio 2022 del Teatro Biblioteca Quarticciolo
Teatro Biblioteca Quarticciolo

Corpi e Note: Concerto di Armonie
Live jam session tra la pianista Maricò Pepi e Performers della Compagnia.
Teatro Tor Bella Monaca

Roberto Herlitzka legge Dante
Dopo l'Inferno e il Purgatorio, la lettura integrale del Paradiso
TeatroBasilica

Cenerentola - L'incanto di una notte
Elisa Forte interpreta la bella protagonista della fiaba dei fratelli Grimm
Teatro Ghione