L’anatra all’arancia dal romanzo di William Douglas Home e dall’adattamento del celebre commediografo francese Marc Gilbert Sauvajon, libero adattamento e regia di Carlo Alighiero.

Helen (Elena Cotta) e Charles (Carlo Alighiero) sposati da tanti anni, sono in crisi. Lei da sempre ha accettato per quieto vivere le piccole distrazioni coniugali di suo marito.
Ma questa volta Charles si è imbarcato in un avventura con una giovane sexy-svampita Patty-Pat, e la assume come sua improbabile segretaria.
Helen ha un incontro casuale, ma molto coinvolgente con un uomo colto, affascinante più giovane di lei Juan, e accetta di trascorrere un fine settimana, romantico, culturale, in Italia con lui.

Charles, sia pure a modo suo, ama profondamente sua moglie. Non si vive assieme per più di trent’anni senza un profondo sentimento. Per non perdere sua moglie programma un piano: convince Helen a invitare il suo probabile nuovo marito nella casa di campagna per discutere del divorzio. E invita anche la sua segretaria che scandalizza la governante Bernadette sin dal suo arrivo.
Come si svilupperà questo incontro a quattro che dovrebbe consacrare civilmente, e senza traumi, un divorzio voluto solo da Helen? E qual è il piano organizzato da Charles per riconquistare sua moglie?
“L’anatra all’arancia” è la storia di una crisi di coppia. Se ne sono fatte numerose versioni e da decenni continua a divertire platee teatrali e cinematografiche. In questo adattamento la coppia entra in crisi non al settimo anno, essendo sposati da più di trent’anni, ma al settimo viaggio di nozze. Espediente adottato dai coniugi che ogni sei anni organizzano un viaggio per evitare la crisi del settimo anno, per poi azzerare il passato e ricominciare la loro convivenza.
“L’anatra all’arancia” una perfetta macchina drammaturgica che gioca con i temi della fedeltà e dell’infedeltà, dell’amore e della gelosia. Temi che restano sempre validi a qualsiasi età.

Nozze di Diamante a Teatro
Doppie nozze di diamante per Elena Cotta e Carlo Alighiero. Sessant’anni di teatro; il debutto avvenne per entrambi nel 1952. E sessant’anni di matrimonio, celebrato il 30 dicembre 1952, nella Chiesa del S. Redentore a Milano. Per celebrare questo duplice anniversario, il 26 dicembre 2012, porteranno in scena al Teatro Manzoni di Roma una commedia che racconta una crisi di coppia: “L’anatra all’arancia” dal romanzo di W.D.Home adattamento di Marc G. Sauvajon.
Non solo: il 30 dicembre, a sessant’anni esatti dal loro primo “sì”, i due attori si risposeranno a Trastevere, nella chiesa di San Francesco a Ripa.
Elena Cotta e Carlo Alighiero si conobbero all’Accademia Nazionale d’Arte Drammatica, ora Silvio D’Amico, a Roma, agli inizi degli anni cinquanta, arrivati da Milano grazie a una borsa di studio.

Informazioni, orari e prezzi

Teatro Manzoni

Info:
tel.06 3223634
http://www.teatromanzoni.it

Orario Spettacoli dal martedì al venerdì ore 21.00
sabato ore 17 e 21, domenica ore 17.30
26 dicembre ore 17.30

Biglietti: intero € 24,00, ridotto € 21,00

Speciale capodanno 31 dicembre 2 spettacoli:
ore 20.00 (€ 40,00) e ore 23.00 (€ 50,00)

Dove e quando

Potrebbe interessarti in Spettacoli