Ritorna per il quarto anno consecutivo la compagnia di danzatori acrobati di Emiliano Pellisari con il grande successo che ha incantato il pubblico dei più importanti teatri italiani, in una versione con due nuovi quadri.
Inferno è un mondo dove il reale e il virtuale si mischiano in un caleidoscopio di immagini sorprendenti tratte dai più famosi canti danteschi. Paradossale come Escher, assurdo come Magritte, crudelmente caravaggesco. Uno spettacolo dove il disegno della luce, la musica e gli effetti speciali si coniugano con la danza, l’atletica circense e la mimica. Immagini straordinarie appaiono dal buio in una carrellata senza sosta di effetti come in un quadro di Bösch.
Paolo e Francesca volano nel cielo, schiere di dannati cadono al suolo come foglie, i filosofi arabi galleggiano sospesi nel limbo, Minosse è immobile sospeso al soffitto. In questo mondo, dove il sopra e il sotto, l’alto e il basso sono aboliti, i dannati pendono a testa in giù, giudicati da Minosse e scaraventati a terra da Caronte. Angeli e Diavoli si affrontano nello spazio in duelli virtuali.
Inferno é uno spazio teatrale dove si annulla la fisica della realtà e appare come in un sogno ad occhi aperti.
Informazioni, orari e prezzi
Teatro Olimpico
Ore 21,00
domenica ore 17,00
Tel. 06.32.65.991
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Spettacoli


Aldo Moro: i 55 giorni che cambiarono l'Italia
Di Ferdinando Imposimato e Ulderico Pesce
Teatro di Villa Lazzaroni

Una delle ultime sere di Carnovale di Carlo Goldoni
Lla commedia della malinconia e delle cose che finiscono
Teatro Petrolini

Pseudolus, il bugiardo
Una delle più giocose e divertenti commedie di Tito Maccio Plauto
Teatro Arcobaleno (Centro Stabile del Classico)

Un racconto di Natale
Lo spettacolo di Natale per antonomasia
Teatro Le Maschere

Storie di Natale
Cinque attrici e attori leggono storie e canzoni natalizie, accompagnati dalla musica dal vivo
Teatro Argentina

Teatro Parioli: presentata la ricca stagione 2023 - 2024
Una programmazione eclettica sempre attenta alla qualità delle proposte
Il Parioli

OFFriti un OFF
Al teatro Lo Spazio una nuova entusiasmante stagione
Teatro Lo Spazio

Luciano Damiani 1923-2023: 100 anni di teatro. Mostra-spettacolo
Per i 100 anni di uno degli artisti teatrali più innovativi di tutti i tempi
Teatro di Documenti