Arrivederci Italia, titolo tratto dall’omonimo album di Ennio Rega recentemente pubblicato, a cui è stato assegnato di recente il prestigioso Premio Lunezia 2012, è il racconto di un viaggio dalla metropoli alla provincia.
L’autostrada è un luogo dell’attraversamento anche interiore, è l’occasione per un percorso introspettivo in cui l’autore, tra Dei, santi e processioni, storie di avanzi di galera, girovaghi e stazioni di servizio, mette al centro dell’opera, con ironia e spunti comici, il dialogo col proprio “amico immaginario”, sottolineando la solitudine della gente in un’Italia in cui la parola “persona” sta scomparendo.
Ennio Rega si esibirà al pianoforte presso il Teatro Ambra alla Garbatella lunedì 21 gennaio alle ore 21.00, accompagnato da Lutte Berg alla chitarra, Pietro Iodice alla batteria, Marco Loddo al contrabbasso.
Informazioni, orari e prezzi
Teatro Ambra alla Garbatella
Ore 21.00
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Spettacoli
Il Sogno di Nietzsche
Un viaggio all'interno della visione filosofica e di vita del pensatore tedesco
Off/Off Theatre
Migliore
Valerio Mastandrea nel monologo scritto dal grande Mattia Torre
Teatro Ambra Jovinelli
Alighiero e Boetti. Raddoppiare dimezzando
Esposte opere intorno ai temi del doppio e della proliferazione dall'uno al molteplice
Accademia Nazionale di San Luca
Aggiungi un posto a tavola
A grande richiesta aggiunte 3 repliche straordinarie 17, 18 e 19 gennaio
Teatro Brancaccio
Vesper's VarieTease: La Golden Age Edition del burlesque!
Nuove e affascinanti storie burlescose
Teatro Ivelise
Vittorio De Sica - Suspire 'e vase, museca 'e passione
Omaggio al Maestro del Neorealismo
Altrove Teatro Studio
Dolcissima Amapola
Commedia ispirata al capolavoro di Italo Svevo "La Rigenerazione"
Teatro Anfitrione
Schioppo
Spettacolo molto particolare e divertente, con interessanti spunti di riflessione
Sala Lysistrata
Anche meno
I Carta Bianca in uno spettacolo tutto nuovo
Teatro Tirso De' Molina
L'ultimo sorriso di un condannato a morte
Spettacolo scritto e diretto da Gianluca Riggi
Teatro di Documenti