Massimo Verdastro il 9 febbraio da inizio a questa rassegna di Curiosita' Letterarie ideata da Manuela Kustermann con appuntamento fisso il giovedi pomeriggio nella sala Mosaico del Teatro Vascello. Massimo Verdastro da' corpo e voce alle parole taglienti, dissacratorie e umanissime di uno dei piu' grandi poeti e scrittori italiani: Giuseppe Gioachino Belli che in tempi storici ha elevato la lingua dialettale romana, o meglio il parlar romanesco verso vette poetiche mai piu' raggiunte. Il realismo icastico di Belli lo troviamo tutto nel Er Commedione dove la lingua sembra bruciare e trasformarsi poi in un magma verbale carico di pathos sociale e politico, che ancora oggi attraverso le sue opere poetiche e in prosa sembra parlarci in maniera diretta. Il poeta romano costruisce i suoi Sonetti con la lingua del popolo: a volte potente, iconoclasta, profana, seppur pervasa da un sentimento di profonda religiosita', ma l'intento non e' mai descrittivo o illustrativo, tantomeno didascalico o macchiettistico.
Curiosità letterarie giovedì alle 17,30
ER COMMEDIONE
di Giuseppe Gioachino Belli
Sonetti scelti
di e con Massimo Verdastro
Sala Mosaico
Con Daniele Pilli e Claudia Vismara
- 2 Marzo Delitti Esemplari di Max Aub
- 9 Marzo Ti ho sposato per allegria di Natalia Ginzburg
- 16 marzo Coniugi di Eric Assous
- 23 Marzo A questo poi ci pensiamo di Mattia Torre
Con Francesca Fava, Anna Paola Vellaccio e Arianna Ninchi
13 e 20 aprile, 4 e 11 maggio
Letture dal Premio Nobel Annie Ernaux
SOSTIENI LA CULTURA VIENI AL TEATRO VASCELLO
UNO SPAZIO DI LIBERTA' DOVE L'IMMAGINAZIONE DIVENTA REALTA'
#Prosa #Danza #Musica #Circo #Concerti #FestivaL #Eventi #Laboratori
Come raggiungerci Teatro Vascello Via Giacinto Carini 78 Monteverde Roma.
con mezzi privati: Parcheggio per automobili lungo Via delle Mura Gianicolensi, a circa 100 metri dal Teatro.
Parcheggi a pagamento vicini al Teatro Vascello: Via Giacinto Carini, 43/G, Roma;
Via Maurizio Quadrio, 22, 00152 Roma, Via R. Giovagnoli, 20,00152 Roma
Con mezzi pubblici: autobus 75 ferma davanti al teatro Vascello che si può prendere da stazione Termini, Colosseo, Piramide, oppure: 44, 710, 870, 871. Treno Metropolitano: da Ostiense fermata Stazione Quattro Venti a due passi dal Teatro Vascello. Oppure fermata della metro Cipro e Treno Metropolitano fino a Stazione Quattro Venti a due passi dal Teatro Vascello
Informazioni, orari e prezzi
Orario:
giovedì 9 febbraio ore 17,30
giovedì 16 febbraio ore 17,30
Posto unico € 12 compreso te con biscotti
Per prenotare i biglietti inviare una mail a:
promozioneteatrovascello@gmail.com
o telefonare a 06 5881021
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Spettacoli

Mi sono scordata
Testo e brani originali di Ottavia Bianchi
Altrove Teatro Studio
Il sipario del TBM di questa settimana
Gli spettacoli dal 22 al 26 marzo 2023
Teatro Tor Bella Monaca

Elle: la legge dei colori
Una commedia divertente che fa riflettere
Teatro Testaccio

Leopold
Per il progetto dedicato all'Ulysses di James Joyce
Teatro Argot Studio


La stagione 2022-2023 della Sala Umberto
Il programma completo degli spettacoli
Teatro Sala Umberto

Le parole delle donne
Sette racconti da epoche diverse intervallati da brani musicali
Teatro Petrolini

Teatro Verde: inaugurazione nuova stagione Teatro Ragazzi
Il teatro per le nuove generazioni
Teatro Verde - N.O.B.

Teatro di Roma: una stagione di riconnessione
Al via la nuova Stagione 2022/2023
In città

Il giardino dei ciliegi di Anton Cechov
Una riflessione sulla goffa incapacità di vivere degli esseri umani
Teatro Sala Umberto